Nelle pagine di questo avvincente racconto biografico Vittorio Segre descrive la dissoluzione della società in cui è nato, la ricca borghesia ebraica piemontese della prima metà del Novecento, alla ricerca di una difficile integrazione con la società italiana, incapace di cogliere nel fascismo le avvisaglie insidiose delle leggi razziali e invischiata in un acritico appoggio al regime; e poi la sua ricerca di un rifugio nella tumultuosa realtà del nascente stato ebraico. A poco a poco emerge l'affresco di un mondo affascinante e delle sue profonde trasformazioni; vengono delineate con vivacità e ironia le grandi ideologie e le passioni che hanno segnato il secolo appena trascorso.
Storia di un ebreo fortunato

Titolo | Storia di un ebreo fortunato |
Autore | Vittorio Dan Segre |
Collana | I Lemuri |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 2000 |
ISBN | 9788845243721 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |