Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bompiani: Overlook

Nove vite e dieci blues. Un'autobiografia

di Mauro Pagani

editore: Bompiani

pagine: 224

Cercare accordi, andare a tempo con gli altri, improvvisare, questo è abituato a fare un buon bluesman
17,00

Parla bene pensa bene. Piccolo dizionario delle identità

di Beatrice Cristalli

editore: Bompiani

pagine: 160

Le parole sono importanti, vanno scelte con cura
16,00

Passoscuro. I miei anni tra i bambini del Padiglione 8

di Massimo Ammaniti

editore: Bompiani

pagine: 180

Il primo incarico di Massimo Ammaniti al Reparto dei minori irrecuperabili dell'Ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà
17,00

Epistolario altrui

editore: Bompiani

pagine: 168

Di solito l'autore di una lettera non si maschera, si rivolge a un solo interlocutore e non all'umanità in generale
15,00

Diari

di Virginia Woolf

editore: Bompiani

pagine: 496

"Uno dei diari più importanti del mondo", così Quentin Bell, nipote e biografo di Virginia Woolf, ne definì il diario
28,00

Il figlio del re. Storia e storie di Raoul Casadei

editore: Bompiani

pagine: 204

"Mio padre era un mare, un luogo speciale nel quale convergevano una serie di fiumi; profondo e immenso, inesplorabile, pieno
17,00

Cosa è successo? Racconti e saggi

di Hanif Kureishi

editore: Bompiani

pagine: 180

Ricco di spunti umoristici, a tratti di foschi presagi, e comunque di felici intuizioni, Cosa è successo? è la nuova raccolta
17,00

Il Muggenheim. Quel che resta di una vita

di Giampiero Mughini

editore: Bompiani

pagine: 288

A proposito di carte originali del Novecento - libri, cataloghi, poster, riviste, plaquettes, inviti di mostre - gli anni che
20,00

Tutta la stanchezza del mondo

di Enrica Tesio

editore: Bompiani

pagine: 192

L'11 febbraio 2013, nel cuore di una serata di ordinario delirio tra figli piccoli, lavoro arretrato e incombenze domestiche,
17,00

In barba a H.

di Oliviero Stock

editore: Bompiani

pagine: 360

È il 1938, Adolf Hitler entra a Vienna su una Mercedes scoperta, accolto dalla folla esultante
19,00

Farsi prossimo. Uomini e donne che hanno smesso di pensare a se stessi

di Carlo Maria Martini

editore: Bompiani

pagine: 1040

Carlo Maria Martini conosceva bene il rischio della parola carità: "Non pochi pensano subito a qualche atto di umana compassio
25,00

Canzoni

di Roberto Vecchioni

editore: Bompiani

pagine: 360

"Non è un'opera, non è un film, non è un romanzo; somiglia più propriamente a un quadro o a un racconto breve
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.