Bompiani: Overlook
Opere. Tornare al cuore dell'uomo: Preghiera per Cernobyl-Tempo di seconda mano
di Svetlana Aleksievic
editore: Bompiani
pagine: 896
In questo secondo volume delle Opere Svetlana Aleksievi? ci narra la crisi epocale sofferta dai popoli dell'area culturale e l
Opere. Guerre: Ragazzi di zinco-La guerra non ha un volto di donna- Gli ultimi testimoni
di Svetlana Aleksievi?
editore: Bompiani
pagine: 1040
Nessuno ha raccontato la guerra come Svetlana Aleksievi?, instancabile raccoglitrice di storie e testimonianze, poi restituite
Il telescopio della letteratura. Gli scrittori italiani e la conquista dello spazio
di Alessandra Grandelis
editore: Bompiani
pagine: 176
Da sempre gli scrittori rivolgono il loro sguardo al cielo, dove per secoli si sono inoltrati seguendo le traiettorie della fa
L'America degli estremi. Un reportage lungo trent'anni (1936-1969)
di Alberto Moravia
editore: Bompiani
pagine: 384
Alberto Moravia sogna l'America fin da bambino
Milano. Storia comica di una città tragica. I club, la malavita, il cabaret e la televisione
di Giulio D'Antona
editore: Bompiani
pagine: 208
Milano è una città pratica, spesso brutale, e la sua praticità si riflette nell'umorismo dei milanesi: denti stretti e stoccat
Questo mondo non è più bianco
di James Baldwin
editore: Bompiani
pagine: 224
I saggi di James Baldwin sulla vita ad Harlem, sulla letteratura di protesta, sul cinema, sugli afroamericani all'estero hanno
Dove nasce il vento. Vita di Nellie Bly
di Nicola Attadio
editore: Bompiani
pagine: 204
Settembre 1887: una ragazza bussa alla porta di John Cockerill, direttore del ''New York World'' di Joseph Pulitzer
Atlante delle isole del Mediterraneo. Storie, navigazioni, arcipelaghi di uno scrittore marinaio
di Simone Perotti
editore: Bompiani
pagine: 144
Il Mediterraneo è un mistero
I giganti silenziosi. Gli alberi monumento delle città italiane
di Tiziano Fratus
editore: Bompiani
pagine: 368
Gli alberi più antichi delle nostre città hanno uno strano destino: li sfioriamo, li guardiamo ogni giorno, ma difficilmente i
Parole in gioco. Per una semiotica del gioco linguistico
di Stefano Bartezzaghi
editore: Bompiani
pagine: 272
Non c'è lingua e non c'è epoca in cui non si sia giocato con le parole: troviamo giochi di parole nei testi più solenni di rel
I figli dei nazisti
di Tania Crasnianski
editore: Bompiani
Un saggio che racconta in otto storie esemplari la vita dei figli dei fedelissimi di Hitler, nati tra il 1927 e il 1944 e viss
Atlante dei paesi sognati. Ediz. illustrata
di Lanni Dominique
editore: Bompiani
pagine: 144
Il paese delle Amazzoni, il regno del Prete Gianni, la Barberia