Bompiani: Overlook
Otto anni al potere. Una tragedia americana
di Ta-Nehisi Coates
editore: Bompiani
pagine: 480
Dal 2008 al 2016 il leader del mondo libero è stato un uomo nero
Scemocrazia. Come difenderci dal pensiero comune
di Massimiliano Parente
editore: Bompiani
pagine: 224
C'è chi vede ovunque un complotto e crede che l'uomo non sia andato sulla Luna, chi pensa che quella di Darwin sia "solo una t
Love + Hate. Racconti e saggi
di Hanif Kureishi
editore: Bompiani
pagine: 208
Amore, matrimonio, sesso, tradimento, anarchia, scrittura creativa, perdere tempo, la pazzia, Kafka, fare film, gli immigrati,
Il maschio sgomento. Una postilla sulla questione femminile
di Roberto Finzi
editore: Bompiani
pagine: 336
Roberto Finzi con "Il maschio sgomento" punta il dito sul pregiudizio dei pregiudizi, cioè quello sulla donna e la sua suppost
Come far fallire una startup ed essere felici
di Andrea Dusi
editore: Bompiani
pagine: 112
Un garage, una buona dose di genio e altrettanta di fortuna, un'idea rivoluzionaria destinata a cambiare il mondo
Per fortuna faccio il prof
di Nando Dalla Chiesa
editore: Bompiani
pagine: 240
Questo non è un libro di denuncia dei mali dell'università
Tutto su Mariangela. Biografia di una donna
di Michele Sancisi
editore: Bompiani
pagine: 416
Maniacale, solitaria, stakanovista, idealista, mossa da un impulso di trasformazione perenne, nel lavoro come nella vita
Dove nasce il vento. Vita di Nellie Bly
di Nicola Attadio
editore: Bompiani
pagine: 204
Settembre 1887: una ragazza bussa alla porta di John Cockerill, direttore del ''New York World'' di Joseph Pulitzer
Che profumo quei libri. La biblioteca ideale di un figlio del Novecento
di Giampiero Mughini
editore: Bompiani
pagine: 208
Un libro in onore dei libri, quelli di carta
Lo spettatore. Annotazioni 1991-2001
di Imre Kertész
editore: Bompiani
pagine: 240
I diari di Imre Kertész racchiudono mezzo secolo di una vita straordinaria e offrono un intimo resoconto dell'evoluzione del p
A tutto volume. Una storia epica dello stile, del suono e della rivoluzione della chitarra elettrica
editore: Bompiani
pagine: 456
Per generazioni la chitarra elettrica è stata un simbolo universale di libertà, ribellione e edonismo
Viaggi ad alta voce (1968-1979)
di Fernanda Pivano
editore: Bompiani
pagine: 288
Giappone, Papua e le isole dei Mari del Sud, India, Nepal, Spagna, Tunisia, Marocco