BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Ragazzi
Le avventure di Huckleberry Finn
di Mark Twain
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 197
Il libro, uscito nel 1885, costituisce una vasta epopea dell'America degli avventurieri e delle miserabili città dislocate lungo la vallata del Missouri e dell'Ohio, l'America dell'età dell'oro e della colonizzazione, della vita violenta e della vita semplice e patriarcale. Tom Sawyer e Huckleberry Finn sono il tipico ritratto del ragazzo americano e del suo rapporto con questo mondo. Huckleberry, fuggito dalle persecuzioni di un padre ubriacone, dopo aver vissuto dentro una botte da zucchero, di nuovo fuggiasco, intraprende un grande viaggio sul Missouri, in compagnia di uno schiavo negro: Jim un altro miserevole evaso. Avventure complicate e incontri imprevisti, fino all'incontro con Tom Sawyer. Postfazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 8 anni.
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale
di Collodi Carlo
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 256
Racconto di uno straordinario vagabondaggio tra locande malfrequentate, mangiatori di fuoco, sbirri e forche, "Le avventure di
La guerra dei bottoni
di Louis Pergaud
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 331
Nella campagna francese la guerra, senza esclusione di colpi e di ridicolo, di due bande di ragazzini di due villaggi vicini. I vincitori di imboscate, trappole e battaglie tagliano e sottraggono implacabilmente tutti i bottoni dei loro sfortunati prigionieri. Prefazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 10 anni.
Le avventure di Sherlock Holmes
di Arthur Conan Doyle
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 279
Una raccolta di casi in cui il celeberrimo detective, vera e propria icona del giallo, mette all'opera il suo singolare metodo
Quando Hitler rubò il coniglio rosa
di Judith Kerr
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 277
Si può essere felici lontano da casa? Anna e la sua famiglia, braccate dai nazisti, hanno dovuto lasciare Berlino e cambiare città più volte. Adattarsi non è facile. Ma la cosa più importante è restare insieme. Età di lettura: da 10 anni.
Cime tempestose
di Emily Brontë
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 379
Un uomo in cerca di solitudine capitato per caso nella proprietà di un certo Mr Heathcliff e una governante prodiga di raccont
La regina dei Caraibi
di Emilio Salgari
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 498
Il Corsaro Nero e tornato e si prepara allo scontro decisivo con il perfido Wan Guld. Ma questa volta dovrà vedersela anche con l'amore... Prefazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 10 anni.
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 282
"Nel 'Bertoldo' abbiamo un esempio classico di satira positiva del contadino, anzi il personaggio di Bertoldo è nella lingua italiana corrente l'esempio topico, eponimo, proverbiale, del contadino modesto, sobrio, semplice, astuto (forse, se vogliamo, anche saggio e dignitoso), che suscita pietà, simpatia e ammirazione." (Giampaolo Dossena). Prefazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 8 anni.
Kim
di Rudyard Kipling
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 400
Pelle scura, lingua tagliente, grandi occhi vivissimi: Kim è uno dei tanti orfani indiani a cui la città di Lahore ha insegnato a sopravvivere grazie a piccoli e grandi espedienti. L'incontro con un vecchio lama dà una svolta improvvisa alla vita del bambino. Scoprire di non essere Kim il piccolo indiano, ma Kimball O'Hara, il figlio di un soldato inglese, sarà solo l'inizio della pericolosa avventura che il nostro eroe dovrà affrontare per trovare il suo posto nel mondo. Età di lettura: da 7 anni.
L'ultimo dei mohicani
di James Fenimore Cooper
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 512
Il saggio Chingachook e suo figlio Uncas sono gli ultimi superstiti dei Mohicani, valorosa tribù indiana