BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Ragazzi
Il bambino oceano
di Jean-Claude Mourlevat
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 128
Yann, minuscolo e muto, sveglia i fratelli nel cuore della notte: devono scappare, i genitori vogliono ucciderli. I ragazzi se ne vanno senza un attimo di esitazione dalla fattoria male in arnese in cui vivono; il più grande ha quattordici anni, il più piccolo solo dieci. A raccontare la fuga di questo nuovo Pollicino è una folla di personaggi diversi: il camionista che prende i sette fratelli a bordo, la panettiera a cui chiedono una baguette, la studentessa che viaggia in treno con loro... Da un incontro all'altro, fino all'oceano. E lì, sulla spiaggia, davanti allo spettacolo mozzafiato del mare, li aspetta la tana dell'Orco. Età di lettura: da 10 anni.
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
di Robert Louis Stevenson
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 135
Testando su di sé una pozione dagli effetti eccezionali, l'integerrimo dottor Jekyll si trasforma nell'inquietante Hyde e si m
Il ragazzo che voleva arrivare ai confini del mondo
di Henning Mankell
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 237
Joel, quindici anni, rivede la mamma che l'ha abbandonato bambino e si è rifatta una famiglia e cerca di convincere il padre a mantenere la promessa che gli aveva fatto quando era piccolo: viaggiare insieme fino alla fine del mondo. Infine si imbarca da solo su una nave da carico e scopre il mondo da solo. Tornerà appena in tempo per congedarsi dal padre in fin di vita e tre anni dopo, di ritorno dall'isola del Pacifico dove aveva sognato di andare con lui, deporrà sulla sua tomba una noce di cocco portata da laggiù. Età di lettura: da 12 anni.
A.S.S.A.S.S.I.N.A.T.I.O.N. L'incomparabile avventura del figlio segreto di Sherlock Holmes
di Guido Sgardoli
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 356
Londra, fine Ottocento
Il gioco del silenzio
di Andrew Clements
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 164
Gandhi e la scuola elementare di Laketon, due universi distanti. Almeno finché Dave Packer, dieci anni, facendo una ricerca sull'India scopre che ogni settimana Gandhi restava nel più assoluto silenzio per un'intera giornata. Lo scopo? Mettere ordine nella propria mente. Pur non sapendo bene che cosa significhi, Dave decide di provarci. E ci riesce, anche se è costretto a fingere un attacco di tosse per evitare di esporre la ricerca. Linsey Burgess, la più odiosa esponente delle già odiose femmine, lo aggredisce alla mensa per la brutta figura che le ha fatto fare come compagna nel progetto sull'India. E lì volano gli insulti e parte la sfida: chi, fra maschi e femmine, saprà restare in silenzio per due giorni interi? Un esperimento che lascerà ammutoliti anche gli insegnanti. E che farà scoprire ai ragazzi l'importanza delle parole. Età di lettura: da 9 anni.
Io sono l'Uomo Selvatico
di Guido Quarzo
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 96
Martino è incantato dai racconti della nonna sul Selvatico, un gigante barbuto e leggendario che vive nascosto sulle montagne. Di lui si narrano molte cose. Si dice per esempio che ha scoperto per primo quanto sono buone le castagne. Che si fa vedere in paese solo il giorno del suo compleanno, quando scambia formaggio di capra con pane e biscotti. E che forse il suo vero nome è Giuseppe, come quel bambino nascosto in una grangia di pastori, tanti anni fa. Età di lettura: da 8 anni.
Il club delle mele avvelenate
di Lily Archer
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 288
Biancaneve, la matrigna e la mela avvelenata: solo una fiaba per bambini? Non si direbbe, a sentire Reena, Alice e Molly, tre quindicenni che si ritrovano nel prestigioso collegio Putnam Mount McKinsey. Reena, figlia di un brillante chirurgo indiano, viene spedita lì da Beverly Hills quando suo padre lascia sua madre e va a vivere con Shanti Shruti, alias Amanda Weed, una venticinquenne che si atteggia a mistica orientale. Alice, sempre vestita di nero, si ritrova con una matrigna decisamente squilibrata: una giovane attrice di teatro che riesce a iscriverla nella sua stessa scuola. E infine c'è Molly, una passione per l'Oxford English Dictionary, incapace di sopportare la convivenza con la provinciale Candy, cameriera nel ristorante di suo padre. Le matrigne avvelenano l'esistenza, su questo le tre ragazze non hanno dubbi, ma come riprendersi la vita da cui sono state in qualche modo escluse? Età di lettura: da 13 anni.
Drilla
di Andrew Clements
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 108
Nick Allen è un bambino molto sveglio
Il Vangelo secondo Larry
di Janet Tashjian
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 229
Josh ha un sito Internet da cui, con lo pseudonimo di Larry, spara sermoni ironici su vari temi d'attualità: la droga, l'inquinamento, il consumismo sfrenato, i delitti delle multinazionali. I suoi sostenitori sono tantissimi. Persine Bono degli U2 incrocia il suo sito e, entusiasta, decide di dare un Larry concerto benefico. L'eroe della rete è però nella realtà un ragazzo timido e introverso, e ben presto la situazione comincia a sfuggirgli di mano. Età di lettura: da 11 anni.
Manuale di audacia per piccoli lupi
di Ian Whybrow
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 134
Piccolo Lupo e Urlocupo vogliono trasformare la scuola di furbizia per bestie feroci in una sensazionale accademia dell'avvent
Boy & girl
di Terence Blacker
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 295
Sam Lopez è appena arrivato dagli Stati Uniti