Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Ragazzi

La fonte magica

di Natalie Babbitt

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 156

I Tuck vivono nel bosco. Si muovono accompagnati dalla musica di un carillon. Sono prigionieri di quello che per tutti gu altri è il più dolce dei sogni. Ma non è così. E la piccola Winifred lo capirà presto. Età di lettura: da 10 anni.
8,50

Il libro della giungla

di Rudyard Kipling

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 227

È la storia di un bambino, Mowgli, che viene rapito dal suo villaggio da una tigre, Shere Kan, e portato nella giungla indiana
8,90

La stagione delle bombe

di Judith Kerr

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 359

È il 1940, le bombe naziste piovono su Londra. Anna e i suoi genitori vivono in un albergo per rifugiati: sono ebrei tedeschi, fuggiti dalla Germania anni prima. Il papà, famoso scrittore, è un uomo di grande sensibilità ma senza alcun senso pratico. La madre deve provvedere alla famiglia: i soldi sono pochi, non si ammettono sprechi. Anna ha diciotto anni, abbastanza da trovare un lavoro, se non che molti diffidano di una ragazza tedesca. Eppure, anche tra mille problemi, la vita sa riservare piacevoli sorprese. Si creano nuovi legami, si accendono passioni. Si ride, a volte. Anna riesce a trovare lavoro in un ex ospedale, dove una banda di curiose vecchiette confeziona abiti per l'esercito. Poi comincia un corso serale di disegno e s'innamora del professore, che la invita a casa sua... Età di lettura: da 10 anni.
10,50

Nonna Vudù e la congiura delle zie

di Andrea Molesini

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 124

Nonna Vudù era un concentrato di U
11,00

Una storia di scuola

di Andrew Clements

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 183

Natalie, 12 anni, è una vera scrittrice. Fa leggere i primi capitoli del suo romanzo, una storia ambientata a scuola, alla sua migliore amica, Zoe, che la spinge a farsi pubblicare. Il problema è che la mamma di Natalie è editor in una casa editrice che fa libri per ragazzi, e quindi la ragazzina sa benissimo che il suo testo, se spedito, rischia di restare non letto in una pila per mesi se non anni. Così Zoe, grazie alla complicità del padre avvocato e dell'insegnante di lingua s'improvvisa agente di Natalie: affitta un ufficio, inventa una carta da lettere e un nome attraente, chiama la mamma di Natalie annunciando un manoscritto strepitoso e gielo spedisce. Postfazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Finferli caldi

di Andrea Molesini

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 156

C'è Finferli Caldi, che cucina gli ossibuchi senza l'osso. C'è una contadina di ghiaccio, che perde il re ma trova un menestrello. C'è la moglie dell'Inverno, che ha per figlio il vento del Nord. C'è un dinosauro che colleziona uomini in polvere. Ci sono due sorelle senza paura. E c'è un pirata che non ci sta a fare l'educato. Sette storie che si possono leggere in ordine o come vi pare, una volta o tante volte. Come le fiabe più belle. Eta di lettura: da 8 anni.
11,00

Aznif e la strega maldestra

di Andrea Molesini

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 86

"C'era una volta un principe che viveva in una bolla di sapone. Nella bolla di sapone c'erano un letto, un lampadario di cristallo, un frigorifero, un fornello e una boccetta d'olio. La bolla di sapone se ne andava in qua e in là, sulle ali del vento." Comincia così la storia di Aznif, che è una storia un po' magica, ci dice l'autore, e parla di una persona leggera, che abitava in una casa più leggera dell'aria, e in una città più leggera dell'acqua che si chiama Amsterdam. Età di lettura: da 8 anni
11,00

Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone

di Luigi Garlando

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 161

Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, mentre prende vita il racconto, padre e figlio esplorano Palermo, e la storia di Giovanni Falcone, rievocata nei suoi momenti chiave, s'intreccia al presente di una città che lotta per cambiare. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, nelle piccole prepotenze dei compagni di classe, ed è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. Anche se ti chiede di fare delle scelte e subirne le conseguenze. Con la prefazione di Maria Falcone e un'intervista all'autore. Età di lettura: da 8 anni.
15,00

La pagella

di Andrew Clements

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 182

Nora, undici anni, sa di essere un genio ma fa in modo di avere brutti voti. Stephen, il suo migliore amico, si impegna per prenderne di bellissimi. Ma i voti contano davvero così tanto? Meglio fingere di essere un'alunna mediocre e ribellarsi alla tirannia degli insegnanti ma non perdere l'amicizia delle persone importanti. Post-fazione di Antonio Faeti. Età di lettura: 11 anni.
8,90

Frankenstein

di Mary Shelley

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 316

Tutto comincia da una proposta di Lord Byron ai coniugi Shelley, in una notte di tempesta passata insieme a Ginevra: ognuno sc
8,00

A scuola con i libri

Avventure di una libraia-maestra

di Gotti Grazia

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 180

Nel 2013 la Giannino Stoppani, libreria per ragazzi di Bologna, festeggerà i suoi primi 30 anni
10,00

JJ contro il vento. Un pellerossa del nostro tempo

di Guido Sgardoli

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 300

Stati Uniti, riserva indiana di Pine Ridge in Sud Dakota. JJ, undici anni, vive con il fratello Wendell in una delle tante baracche della riserva. Ha un sogno: riuscire a sentire ancora una volta la voce di sua madre Nellie. Nonno Elmer, un anziano della riserva, tra gli ultimi custodi delle antiche tradizioni, gli racconta che nel vento della prateria si possono udire le voci degli antenati. E JJ prova ad ascoltare. Ma sente soltanto silenzio. Inoltre dovrà presto occuparsi delle persone che lo circondano. Il suo nuovo amico, Rafael, viene picchiato tutti i giorni dai bulletti della scuola e qualcuno tira fuori anche una pistola. Il professor Doll vuole organizzare una protesta contro l'installazione di un deposito di scorie nucleari nella riserva, ma non tutti sono d'accordo. E Wendell sta per mettersi davvero in un brutto guaio... Età di lettura: da 12 anni.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.