Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Le bussole

Rosselli: «Dopo il dono di Dio»

di Stefano Giovannuzzi

editore: Carocci

pagine: 128

"Dopo il dono di Dio" è uno dei testi esemplari di Variazioni Belliche, il libro con cui Amelia Rosselli esordisce nel 1964
13,00

Montale: «La primavera hitleriana»

di Ida Campeggiani

editore: Carocci

pagine: 112

"La primavera hitleriana" è una delle liriche montaliane più note, il cui valore epocale è per ogni lettore inscindibile dall'
13,00

Che cos'è un podcast

editore: Carocci

pagine: 128

Il volume mette in luce l'identità originale del podcast, raccontandone l'evoluzione, le caratteristiche dell'industria e dei
13,50

Leggere Borges

di Alessandra Ghezzani

editore: Carocci

pagine: 136

Tra gli scrittori del Novecento Borges è quello che meglio ha celebrato lo scetticismo, il relativismo di ogni pretesa di veri
13,00

Che cos'è un computer

di Mario Verdicchio

editore: Carocci

pagine: 144

I computer sono il frutto di una convergenza, forse unica nella storia dell'umanità, tra regole matematiche, leggi fisiche, co
13,00

Dialetti d'Italia: Toscana

di Leonardo Maria Savoia

editore: Carocci

pagine: 168

La Toscana linguistica è usualmente vista nel suo stretto rapporto con l'italiano letterario
13,00

Il linguaggio del video

di Sandra Lischi

editore: Carocci

pagine: 128

Il video è un medium elettronico che fin dagli anni Sessanta del Novecento ha generato esperienze e produzioni indipendenti, c
13,00

Dialetti d'Italia: Lombardia e Ticino

di Federica Guerini

editore: Carocci

pagine: 120

In territorio lombardo si riconoscono tradizionalmente tre macroaree dialettali: una occidentale e una orientale - separate da
13,00

Dialetti d'Italia: Piemonte e Valle d'Aosta

editore: Carocci

pagine: 148

Il Piemonte e la Valle d'Aosta sono due regioni molto complesse dal punto di vista linguistico, che una tradizione di studi or
13,00

Ovidio: guida alle Metamorfosi

di Luigi Galasso

editore: Carocci

pagine: 128

Le Metamorfosi di Ovidio sono un poema monumentale e fantasmagorico, che ci ha regalato figure indimenticabili, come Narciso e
13,00

Virgilio: guida all'Eneide

di Sergio Casali

editore: Carocci

pagine: 144

L'Eneide è il più grande poema della latinità
13,00

Psicologia per l'insegnamento

di Stefano Cacciamani

editore: Carocci

pagine: 144

Quali indicazioni ci offre la ricerca in psicologia dell'educazione per favorire un apprendimento efficace da parte degli stud
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.