Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Le bussole

Che cos'è il public speaking

di Giuliana Fiorentino

editore: Carocci

pagine: 128

Parlare è una capacità che ciascun essere umano sviluppa spontaneamente a partire dai primi mesi di vita, sia per imitazione d
13,50

Breve storia dei paradossi

di Franca D'Agostini

editore: Carocci

pagine: 166

Un paradosso è una contraddizione di cui non riusciamo a disfarci, un conflitto che non ha soluzioni o le cui soluzioni riprod
13,50

Che cos'è la zooantropologia

di Roberto Marchesini

editore: Carocci

pagine: 144

La zooantropologia è la disciplina che si occupa del rapporto tra l'essere umano e le altre specie in tutte le sue espressioni
13,50

Leggere Céspedes

di Annalisa Andreoni

editore: Carocci

pagine: 136

Il volume è il primo profilo critico dell'italo-cubana Alba de Céspedes (1911-1997), una delle narratrici più lette in Italia
13,50

La suspense

di Stefano Calabrese

editore: Carocci

pagine: 128

La suspense è una delle strategie narrative più antiche e oggi è diventata addirittura imprescindibile per qualsiasi forma di
13,50

Dialetti d'Italia. Puglia e Salento

di Franco Fanciullo

editore: Carocci

pagine: 136

La Puglia geografica è nettamente divisa in due diverse sub-regioni linguistiche: a nord, la Terra di Bari con la Capitanata e
13,50

Che cos'è l'etologia

di Augusto Vitale

editore: Carocci

pagine: 132

Il volume racconta sinteticamente lo sviluppo nel tempo dell'etologia, lo studio del comportamento animale, che mantiene tutto
13,50

Che cos'è il trash

di Giuseppe Previtali

editore: Carocci

pagine: 128

Al contempo elusivo ed estremamente popolare, il trash è fra le categorie estetiche più sfuggenti e inclassificabili, perché n
13,50

Che cos'è la pragmatica

di Sabina Fontana

editore: Carocci

pagine: 136

La lingua non è solo una questione di regole grammaticali e strutture formali: è un sistema ricco e complesso di significati c
13,50

Che cos'è la medicina di genere

editore: Carocci

pagine: 112

Uomini e donne non sono uguali, per aspetti non solo biologici, ma anche sociali e culturali, e queste differenze hanno un imp
13,50

Leggere Salman Rushdie

di Silvia Albertazzi

editore: Carocci

pagine: 128

Salman Rushdie non è solo lo scrittore che, per aver pubblicato un libro ritenuto blasfemo dai fondamentalisti islamici, I ver
13,50

Il bilinguismo

di Andrea Marini

editore: Carocci

pagine: 128

Che cosa vuol dire essere bilingui? Pur essendo un fenomeno antichissimo e diffuso in tutto il mondo, il bilinguismo ancora sf
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.