Carocci: Le bussole
Primo Levi: guida a «Se questo è un uomo»
di Alberto Cavaglion
editore: Carocci
pagine: 111
A differenza di altri autori che si sono cimentati con l'esperienza di Auschwitz, Primo Levi non calca la mano sul ricordo che
Il cervello semantico
editore: Carocci
pagine: 144
Che cosa succede nel nostro cervello quando perdiamo la conoscenza dei concetti e delle parole che usiamo quotidianamente? In
Psicoanalisi online
di Giuseppe Craparo
editore: Carocci
pagine: 144
Partendo da un'analisi psicologica delle caratteristiche del mondo digitale e della Rete, il libro risponde ad alcune domande che si sono imposte nell'attuale dibattito sul trattamento a distanza: possiamo continuare a chiamare psicoanalisi una terapia svolta mediante videochiamata? Quali sono i limiti e i punti di forza di un lavoro del genere? Quali sono le peculiarità di un setting analitico online, e le sue differenze rispetto a un setting offline? Si può sviluppare un transfert in una terapia tecnomediata? È possibile trattare online tutti i disturbi mentali?
Che cos'è la transmedialità
di Paolo Bertetti
editore: Carocci
pagine: 128
Da Matrix a Star Wars, da Harry Potter al Trono di spade: i grandi successi dell'entertainment contemporaneo si basano sempre
Italiano: la formazione delle parole
di Maria Giuseppa Lo Duca
editore: Carocci
pagine: 144
Il lessico dell'italiano (e di qualsiasi altra lingua) si rinnova di continuo, via via che mutano le esigenze di designazione
Che cos'è la disgrafia
editore: Carocci
pagine: 128
La disgrafia è l'esito di difetti nelle componenti grafo-motorie della scrittura, di ostacolo nell'apprendimento a scrivere
Come lavorava Carducci
editore: Carocci
pagine: 144
Un premio Nobel che riordina da sé il suo archivio per i posteri e nasconde così bene le tracce del suo passato che nemmeno il
Che cos'è la memoria
editore: Carocci
pagine: 128
Qualsiasi attività della nostra vita è connessa con la memoria, ossia con l'utilizzo dell'esperienza passata per gestire al me
Il cervello bilingue
editore: Carocci
pagine: 144
Che cosa succede nel cervello di chi impara più lingue? Parlare più di una lingua può procurare dei vantaggi cognitivi nell'ar
Deficit di attenzione e iperattività
editore: Carocci
pagine: 112
Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) è spesso al centro di polemiche legate al suo riconoscimento e tratta
Che cos'è un'edizione scientifica digitale
editore: Carocci
pagine: 125
Il libro è una mappa concettuale e metodologica delle nuove prassi ecdotiche sviluppatesi in ambiente digitale e non un manual