Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: Eliche

L'uomo è un algoritmo? Il senso dell'umano e l'intelligenza artificiale

di Paolo Benanti

editore: Castelvecchi

pagine: 60

Il mito di Ulisse ci insegna che la ricerca umana di senso è guidata dall'intelligenza, nelle sue due declinazioni: ?o?? e ???
10,00

Dieci storie qualsiasi

di Elvio Fachinelli

editore: Castelvecchi

pagine: 112

Nel 1952, appena arrivato a Milano, Elvio Fachinelli si immerge nei circoli di giovani intellettuali non allineati: Franco For
16,50

Pensieri sull'educazione delle figlie. Con riflessioni sulla condotta femminile nei doveri più importanti della vita

di Mary Wollstonecraft

editore: Castelvecchi

pagine: 164

I "Pensieri sull'educazione delle figlie", pubblicati nel 1787, sono l'opera con cui Mary Wollstonecraft esordisce come scritt
18,50

La fine del progresso. Decolonizzare i fondamenti normativi della teoria critica

di Amy Allen

editore: Castelvecchi

pagine: 344

L'idea di progresso è indissolubilmente legata all'eredità coloniale dell'Occidente? Autori contemporanei come Jürgen Habermas
29,00

L'arte di non essere eccessivamente governati. Le crisi della governamentalità

di Jean-Claude Monod

editore: Castelvecchi

pagine: 264

Alla fine degli anni Settanta, Michel Foucault ha coniato il concetto di "crisi della governamentalità" per interpretare movim
24,00

Populismo/sovranismo. Una illustre genealogia

di Rocco Ronchi

editore: Castelvecchi

pagine: 164

Applicando il metodo genealogico al fenomeno populista e sovranista, Ronchi ne individua l'origine nella moderna metafisica de
18,50

Il tempo della promessa

di Marina Garcés

editore: Castelvecchi

pagine: 80

Tre sono le grandi promesse che hanno plasmato il mondo occidentale: Dio, lo Stato e il capitalismo
15,00

Il Sessantotto e noi. Testimonianza a due voci

editore: Castelvecchi

pagine: 162

Il 1968 è diventato un anno emblematico, un punto di non ritorno dopo il quale nulla è rimasto immutato
18,50

Dio è madre. L'altra faccia dell'amore

di Antonella Lumini

editore: Castelvecchi

pagine: 192

Deserto, Silenzio, Purificazione come tappe di un percorso interiore al femminile in cui lo Spirito Santo si presenta come Mad
18,50

L'egemonia della superficie. Per una critica del postmoderno avanzato

di Marco Gatto

editore: Castelvecchi

pagine: 234

Ipermoderna o postmoderna? La nostra epoca registra l'avanzata senza limiti del capitalismo finanziario e, allo stesso tempo,
22,00

Figure della violenza. Ira, terrore, vendetta

di Marcel Hénaff

editore: Castelvecchi

pagine: 64

Vendetta significa rispondere a un'offesa, voler ripristinare un onore ferito, un'umiliazione subita
11,50

Emozioni antidemocratiche. L'esempio di Israele

editore: Castelvecchi

pagine: 212

In tutto il mondo la democrazia è minacciata da movimenti e ideologie populiste
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.