Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: Le Polene

Paura non abbiamo. Donne e televisione in Italia

di Bruno Voglino

editore: Castelvecchi

pagine: 76

Da Fulvia Colombo, che il 3 gennaio 1954 annuncia l'inizio delle trasmissioni della Rai, a Maria De Filippi, «Nostra Signora d
13,50

Lo spariglio. La libertà femminile nella crisi della democrazia

di Anna Maria Riviello

editore: Castelvecchi

pagine: 73

L'epoca in cui viviamo è caratterizzata da un crescente sentimento di insicurezza fra i cittadini e da un diffuso moto di rivo
12,50

Sergio Leone. Quando i fuorilegge diventano eroi

di Italo Moscati

editore: Castelvecchi

pagine: 186

Sergio Leone ha diretto sette film, ognuno dei quali in costume: dalle tuniche degli antichi Greci ai borsalini dei gangster a
18,50

Il nuovo dizionario degli orrori. Neologismi da brivido

editore: Castelvecchi

pagine: 90

Questo piccolo dizionario è il frutto di un paziente lavoro di raccolta di tutti quegli orrori lessicali che - nati dai molti
12,50

L'arte di collezionare arte contemporanea nel mondo globale

di Ludovico Pratesi

editore: Castelvecchi

pagine: 160

Il principale protagonista dell'arte contemporanea nel XXI secolo è il collezionista, che agisce con mezzi e dinamiche impensa
17,50

Il telefono rosa. Una storia lunga trent'anni

di Carla Cucchiarelli

editore: Castelvecchi

pagine: 192

Trent'anni fa nasceva a Roma il Telefono Rosa
17,50
22,00

Educare (con) gli alieni. Manuale di pedagogia per l'anno 2219

di Raffaele Mantegazza

editore: Castelvecchi

pagine: 55

Il libro si presenta come un manuale di pedagogia dell'anno 2219, nell'ipotesi che centosessant'anni prima vi sia stato il pri
11,50

Galline nell'universo. Dall'uomo all'uovo e ritorno

editore: Castelvecchi

pagine: 132

Dall'infinitesimo blastodisco fino all'individuo adulto, la gallina mette in campo penne, bargigli e piume insieme a molti int
15,00

Aprire le porte. Per una scuola democratica e cooperativa

di Piero Bevilacqua

editore: Castelvecchi

pagine: 192

Da quasi un ventennio - non diversamente da quanto, in varia misura, accade nel resto d'Europa - la scuola italiana è sottopos
17,50

Così impari. Per una scuola senza compiti

di Maurizio Parodi

editore: Castelvecchi

pagine: 171

Dei "compiti" si parla molto e da molto tempo: a casa, a scuola, sui media, nelle università
17,50

Socrate su Facebook. Istruzioni filosofiche per non rimanere intrappolati nella rete

di Stefano Scrima

editore: Castelvecchi

pagine: 64

Il mondo è cambiato, profondamente trasformato dal medium digitale, vero e proprio "riprogrammatore" del nostro modo di pensar
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.