Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaele Mantegazza

Ma io ho male all'anima. Le professioni della cura alla prova delle domande

di Raffaele Mantegazza

editore: Animamundi edizioni

pagine: 192

Quali sono le domande che un paziente rivolge a sé stesso e al caregiver quando inizia una relazione terapeutica? Alcune sono
14,00

Il sogno e la pedagogia. In ascolto, la notte

di Raffaele Mantegazza

editore: Castelvecchi

pagine: 160

Cosa impariamo mentre sogniamo? Raffaele Mantegazza affronta il tema del sogno dal punto di vista pedagogico: partendo dall'in
18,50

Imparare a resistere. Per una pedagogia della resistenza

di Raffaele Mantegazza

editore: Mimesis

pagine: 200

Sono tanti gli aspetti della realtà ai quali occorre saper resistere: abbiamo bisogno di una resistenza al dolore, all'annient
16,00

Caro bullo ti scrivo... Lettera a un ragazzo violento da un ex ragazzo violento

di Raffaele Mantegazza

editore: Mimesis

pagine: 114

Un adulto si rivolge a un bullo adolescente raccontando la sua storia di ex bullo, i rimorsi che hanno caratterizzato la sua v
12,00
12,00

Lettera a un neonazista

di Raffaele Mantegazza

editore: Castelvecchi

pagine: 58

«Caro ragazzo neonazista, tu ci chiederai adesso: "Va bene, ma voi cosa fate con e per me?"
9,00

Educare alla natura

di Raffaele Mantegazza

editore: Editrice Elledici

pagine: 136

Il rispetto della natura è una questione di cultura
8,00

I colori dell'educazione. Viaggio cromatico nei temi della pedagogia

di Raffaele Mantegazza

editore: Editrice Elledici

pagine: 160

L'educazione crea mondi, costruisce universi, "inaugura" calendari, mette al mondo persone
12,00

Educare (con) gli alieni. Manuale di pedagogia per l'anno 2219

di Raffaele Mantegazza

editore: Castelvecchi

pagine: 63

Il libro si presenta come un manuale di pedagogia dell'anno 2219, nell'ipotesi che centosessant'anni prima vi sia stato il pri
11,50

Narrare la fine

di Raffaele Mantegazza

editore: Castelvecchi

pagine: 94

Apparentemente avvolta dal silenzio e dalla censura, la morte è oggi in realtà oggetto di un unico discorso, quello della tecn
14,50

Finire un po' prima. Riflessioni pedagogiche sul suicidio

di Raffaele Mantegazza

editore: Castelvecchi

pagine: 60

Questo libro pone la pedagogia e le scienze dell'educazione a confronto con il tema del suicidio, seguendo la tesi secondo cui
11,00

Via crucis

editore: Edb

pagine: 240

La Via Crucis, dal latino "via della Croce", detta anche"Via dolorosa, è un rito con cui la Chiesa ricostruisce e commemora il
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.