Questo non è il solito manuale di giochi e strumenti per fare teatro in educazione. Al contrario, propone di fare dell'educazione un teatro, con le sue maschere, ruoli, materiali di scena, perché l'educazione non è la vita, ma la vita "rimemorata", inventata, giocata e recitata. Anzi, come il teatro, anche l'educazione è una struttura di finzione. Come l'arte e come il teatro, infatti, l'esperienza educativa modifica le cose per rendere possibile un'esperienza che altrimenti non sarebbe possibile.
L'educattore. Manuale di formazione teatrale per educatori

Titolo | L'educattore. Manuale di formazione teatrale per educatori |
Autore | Raffaele Mantegazza |
Argomento | Scienze Umane Pedagogia |
Collana | Partenze |
Editore | Edizioni la meridiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788889197769 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |