Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: Vortici

Decolonizzare la storia. Oltre capitalismo, colonialismo e patriarcato

di Boaventura de Sousa Santos

editore: Castelvecchi

pagine: 116

Decolonizzare la storia è per Boaventura de Sousa Santos un'impresa di liberazione intellettuale dalle attuali forme di domina
15,00

Cartografie della liberazione. Il progetto filosofico di Ágnes Heller

di Enrique Dussel

editore: Castelvecchi

pagine: 90

Critico instancabile della visione intellettuale eurocentrica - che ritiene miope verso le disuguaglianze, l'esclusione e lo s
13,50

Dalla fraternità alla solidarietà. Verso una politica della liberazione

di Enrique Dussel

editore: Castelvecchi

pagine: 74

La fraternità tra gli esseri umani è uno dei principi fondanti della cultura illuministica e della Modernità occidentale, eppu
11,00

Senza sinistra

di Gianni Borgna

editore: Castelvecchi

pagine: 91

Dalla svolta del 1989 ad oggi la storia della Sinistra è un rosario di occasioni mancate
12,00

Economia della sufficienza. Appunti per resistere all'Antropocene

di Wolfgang Sachs

editore: Castelvecchi

pagine: 80

Nella nostra epoca è divenuto indispensabile, e sempre più urgente, conciliare il ruolo dell'economia con la salvaguardia dell
12,50

Contro gli incappucciati della finanza

di Federico Caffè

editore: Castelvecchi

pagine: 288

Tutti gli articoli di Federico Caffè apparsi su «Il Messaggero» di Roma e «L'Ora» di Palermo nel periodo che va da metà degli
20,00

Vulnerabili. Cura e convivenza dopo la pandemia

di Caterina Botti

editore: Castelvecchi

pagine: 64

L'esperienza della pandemia ci ha fatto toccare con mano la nostra vulnerabilità e ha reso ancora più evidente quanto questa c
9,00

La dignità del lavoro

di Federico Caffè

editore: Castelvecchi

pagine: 432

"La dignità del lavoro" testimonia la coerenza e l'attualità della riflessione di Federico Caffè, un pensiero che in larga par
22,00

Pensare la contingenza. La rinascita della filosofia dopo la cibernetica

di Yuk Hui

editore: Castelvecchi

pagine: 76

Lo sviluppo vertiginoso del digitale ha segnato la fine della filosofia? Nel nostro mondo in transizione, la riflessione filos
11,50

I cristiani e la pace

di Emmanuel Mounier

editore: Castelvecchi

pagine: 120

Ai cristiani che si pongono il problema della guerra e della pace, Emmanuel Mounier indica alcuni compiti dai quali dipende la
13,50

Il corpo del popolo. Su Ernesto Laclau e Judith Butler

di Emanuela Fornari

editore: Castelvecchi

pagine: 48

Che cos'è il popolo? A questa domanda fondamentale l'Autrice prova a rispondere mettendo a confronto le posizioni di due voci
9,00

La disputa delle parole. Dialogo sulla politica del linguaggio

editore: Castelvecchi

pagine: 94

Quale potere legittimiamo attraverso il linguaggio? Ogni volta che parliamo e scriviamo siamo chiamati a fare una scelta sempl
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.