Dedalo: La scienza è facile
L'istinto del piacere. Perché non sappiamo resistere al cioccolato, all'avventura e ai feromoni
di Gene Wallenstein
editore: Dedalo
pagine: 273
C'è chi lo chiama entusiasmo, giubilo, o puro e semplice godimento, ma cos'è il piacere? Cosa ci spinge a investire tempo, denaro ed energia nella sua ricerca? Per secoli, filosofi e uomini di fede hanno cercato una risposta a queste e ad altre domande. Spesso hanno paragonato il piacere alla felicità: ma mentre quest'ultima è un'astrazione razionale dettata dalle nostre identità sociali e morali, il piacere è un impulso edonistico incontrollato, un puro imperativo biologico capace di spingerci a gesti straordinari. Wallenstein trova una risposta convincente là dove pochi, finora, avevano cercato, cioè nei meccanismi evolutivi: l'istinto del piacere, secondo l'autore, è uno dei primi strumenti utilizzati dall'evoluzione per guidarci verso il maggiore successo riproduttivo. Partendo dai cinque sensi, il libro esplora come e perché ricerchiamo il piacere attraverso domande la cui semplicità è solo apparente: perché andiamo matti per il cioccolato e ci lasciamo trascinare da un profumo in un turbine di ricordi? Perché la musica ha il potere di calmarci? L'autore ci svela che in ognuno di questi casi l'istinto del piacere stimola la corretta crescita del cervello, amplifica la nostra capacità di trarre beneficio dai nostri sensi e ci conferisce un netto vantaggio evolutivo. Il viaggio prosegue con un'analisi dell'impatto del piacere sulla nostra vita quotidiana, dalla scelta dei nostri partner al significato della risata, dal nostro ballo preferito ai gusti artistici...
50 grandi idee. Politica
di Dupre` Ben
editore: Dedalo
pagine: 208
In un'epoca di crescente disincanto dell'opinione pubblica rispetto alla politica, fare chiarezza sui concetti fondamentali de
50 grandi idee. Universo
di Joanne Baker
editore: Dedalo
pagine: 208
Di tutte le scienze, l'astronomia è forse la più antica. Da quando i nostri antenati hanno cominciato a seguire il moto del Sole e delle stelle, ciò che abbiamo imparato ha cambiato radicalmente la nostra visione del posto occupato dall'uomo nell'Universo. Dalla visione geocentrica dell'antichità siamo passati all'eliocentrismo di Copernico e Galileo; nel XX secolo la tecnologia ha accelerato il susseguirsi delle scoperte, spalancando nuove finestre sull'Universo e ridimensionando il nostro ruolo. Il libro offre una panoramica dell'astronomia e dell'astrofisica, alternando la prospettiva storica e filosofica alla descrizione delle linee di ricerca più attuali. Vengono analizzate in prima battuta le tappe fondamentali dello studio dell'Universo, per poi affrontare la nascita della cosmologia e infine illustrare in dettaglio alcuni aspetti teorici come la teoria della relatività, i buchi neri e i multiversi. Non mancano approfondimenti su temi di grande attualità quali esopianeti e astrobiologia. Il ritmo delle scoperte non accenna a diminuire, e nei decenni a venire potremmo forse assistere al prossimo grande mutamento di paradigma: la scoperta di forme di vita extraterrestri.
Cinquanta grandi idee. Religione
di Stanford Peter
editore: Dedalo
pagine: 208
Un importante volume che aiuta a dissipare le nubi di incertezza e confusione che circondano la religione e ne affronta le que
Cinquanta grandi idee. Architettura
di Wilkinson Philip
editore: Dedalo
pagine: 208
Cosa distingue una colonna dorica da una colonna ionica? Come si sostiene un arco rampante? Quali sono i princìpi fondamentali
Universo istruzioni per l'uso. Come sopravvivere a buchi neri, paradossi temporali e fluttuazioni quantistiche
editore: Dedalo
pagine: 312
La fisica ha una pessima reputazione
Dall'improbabile all'infinito. Caos, coincidenze e altre sorprese matematiche
editore: Dedalo
pagine: 319
La matematica non è la disciplina arida e slegata dalla realtà che molti immaginano, anche sulla base di non felici esperienze
Cinquanta grandi idee. Management
di Edward Russell-Walling
editore: Dedalo
pagine: 207
Dalla teoria della "coda lunga" alla strategia dell'"oceano blu", il volume propone al lettore un'ampia panoramica sulle teorie e gli strumenti principali della gestione delle imprese, rivela i segreti che stanno alla base della leadership, della strategia e dell'innovazione aziendali e illustra concetti fondamentali quali quelli del branding, della globalizzazione e della corporate governane?. Ricco di esempi e aneddoti sulle aziende di successo, e di citazioni dei principali pensatori e studiosi, l'opera di Russell-Walling fornisce una guida agile e di piacevole lettura, indispensabile per orientarsi nel gergo del management, un linguaggio oggi diffuso anche in settori e discipline diversi, dall'economia alla politica.
Il regno invisibile. Nel misterioso mondo dei microbi
di Ben-barak Idan
editore: Dedalo
pagine: 214
I microbi sono ovunque
La scienza in cucina. Piccolo trattato di gastronomia molecolare
di This Herve`
editore: Dedalo
pagine: 160
La scienza può contribuire a perfezionare la cucina? Assolutamente sì, come dimostra Hervé This in questo libro analizzando la
Cinquanta grandi idee di genetica
di Henderson Mark
editore: Dedalo
pagine: 208
Ereditiamo la nostra personalità o la formiamo nel corso della vita? Cosa può svelare il DNA sulla storia dell'uomo? Che cosa
Cinquanta grandi idee di psicologia
di Furnham Adrian
editore: Dedalo
pagine: 207
Perché è così difficile smettere di fumare? Com'è possibile che un placebo si riveli altrettanto efficace di un farmaco? Cosa