Dedalo: La scienza è facile
Il pollo di Marconi e altri 110 scherzi scientifici
di Vito Tartamella
editore: Dedalo
pagine: 288
La NASA che annuncia d'aver trovato l'inferno su Mercurio
Chiamatemi pigreco. Biografia del numero più famoso della matematica
di Maurizio Codogno
editore: Dedalo
pagine: 160
«Il volume della sfera qual è? Quattro terzi pi greco erre tre»
Lo spettacolo della fisica. Capire la scienza con l'arte della giocoleria
di Federico Benuzzi
editore: Dedalo
pagine: 176
La fisica è una scienza sperimentale, con un suo metodo, un suo linguaggio, una sua storia; è anche, forse, una delle materie
L'isola che non c'è. La plastica negli oceani fra mito e realtà
di Eleonora Polo
editore: Dedalo
pagine: 180
Le isole di plastica sono cinque, undici o una sola molto grande? Ci possiamo camminare sopra? Perché non si vedono con Google
Obiettivo matematica. Tutto quello che devi sapere
di Julia Collins
editore: Dedalo
pagine: 224
Hai sempre odiato la matematica e desideri finalmente una rivincita? Il tuo sogno più grande è risolvere uno dei "problemi del
Matematica per giovani menti. Enigmi, problemi e giochi per diventare cacciatori di numeri
editore: Dedalo
pagine: 176
Massimiliano Foschi, il «piccolo genio italiano dei numeri» (che ha appena vinto le Olimpiadi italiane della Matematica e la m
50 grandi idee. Capitalismo
di Jonathan Portes
editore: Dedalo
pagine: 208
Per quanto controverso e discutibile, il capitalismo è profondamente radicato nelle nostre società e, nel bene e nel male, pla
Alla scoperta delle onde gravitazionali. Cento anni dopo la previsione di Einstein
di Fulvio Ricci
editore: Dedalo
pagine: 118
L'osservazione diretta delle onde gravitazionali apre un nuovo capitolo della fisica della gravitazione e dell'astronomia
Alla ricerca di una nuova Terra. Esopianeti, esplorazioni spaziali e vita extraterrestre
di Stuart Clark
editore: Dedalo
pagine: 212
Con uno stile coinvolgente e un ritmo incalzante, l'astrofisico Stuart Clark racconta la tormentata e appassionante storia del
Vai con la fisica! Elettricità, fluidi, acustica e magnetismo: 42 fenomeni curiosi senza più segreti
editore: Dedalo
pagine: 252
Cosa hanno in comune il suono prodotto da una bottiglia e le melodie generate da strutture architettoniche periodiche come la