DeriveApprodi: Essentials
Hermann Heller
di Riccardo Cavallo
editore: DeriveApprodi
pagine: 80
Il giurista socialdemocratico Hermann Heller è stato uno dei principali esponenti del dibattito giusfilosofico weimariano e de
Giorgio Agamben
di Carlo Crosato
editore: DeriveApprodi
pagine: 96
Giorgio Agamben ha da decenni intrapreso una profonda e radicale critica dell'ontologia occidentale, polarizzando i lettori fr
Gustav Radbruch
di Dante Valitutti
editore: DeriveApprodi
pagine: 96
Gustav Radbruch fu un giurista e filosofo del diritto cresciuto nello spirito austero della Germania guglielmina prima e nell'
Günther Anders. Atomica. Vergogna. Totalitarismo tecnologico. Discrepanza. Mostruoso
di Marina Lalatta Costerbosa
editore: DeriveApprodi
pagine: 96
Allievo di Husserl, poi di Heidegger e Scheler
Gabriel Tarde. Molecolare, desiderio, imitazione, invenzione, fatti futuri
di Natascia Tosel
editore: DeriveApprodi
pagine: 80
Controcorrente, inattuale, fuori dal suo tempo: Gabriel Tarde ha pagato lo scotto della sua vis polemica con un oblio che lo h
Ivan Illich. Descolarizzazione, iatrogenesi, vernacolare, convivialità, pervertimento
di Vincenzo Rosito
editore: DeriveApprodi
pagine: 80
Ivan Illich è un pensatore sorprendente e attualissimo per la capacità di penetrare la storia e le istituzioni
Peter Sloterijk. Madre. Antigravitazione. Thymòs. Mostro. Schiuma
di Mirko Alagna
editore: DeriveApprodi
pagine: 96
Poliedrico, controverso, polemico, prolifico, presenzialista
Hans Kelsen. Norma. Fondamento. Nichilismo. Colpa. Democrazia
di Tommaso Gazzolo
editore: DeriveApprodi
pagine: 80
Hans Kelsen è probabilmente il giurista più celebre del Novecento, e senza dubbio uno dei più citati, criticati e discussi