Controcorrente, inattuale, fuori dal suo tempo: Gabriel Tarde ha pagato lo scotto della sua vis polemica con un oblio che lo ha condannato a riempire per molto tempo gli scaffali della letteratura minore. Questo testo si propone, al contrario, di valorizzare la sua sorprendente e inaspettata attualità ricostruendo con l'ausilio di cinque concetti-chiave i cardini del pensiero tardiano. Togliere la polvere dalle pagine di Tarde significa riscoprire al loro interno una filosofia della differenza, una microsociologia del desiderio e una politica degli affetti che, oggi più che mai, appaiono utili per pensare il nostro presente.
Gabriel Tarde. Molecolare, desiderio, imitazione, invenzione, fatti futuri

Titolo | Gabriel Tarde. Molecolare, desiderio, imitazione, invenzione, fatti futuri |
Autore | Natascia Tosel |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Essentials |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788865484241 |