Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donzelli: Saggi. Scienza e filosofia

Scienza e religione. Scritti copernicani

di Galilei Galileo

editore: Donzelli

pagine: XLIX-284

Ieri come oggi è la scienza a "introdurre novità", a scompaginare ordini ed equilibri considerati assoluti
29,00

Giordano Bruno. La falena dello spirito

di Verrecchia Anacleto

editore: Donzelli

pagine: XVII-331

Giordano Bruno (1548-1600) non fu soltanto una delle menti filosofiche più lucide e ispirate del suo tempo; fu anche un uomo c
22,72

Rousseau, Kant, Goethe

di Cassirer Ernst

editore: Donzelli

pagine: XVII-101

18,08

La malattia per la morte

di Kierkegaard Sören

editore: Donzelli

pagine: XXVII-211

18,08

Su Heidegger. Cinque voci ebraiche

editore: Donzelli

pagine: 144

16,53

Individualismo democratico. Emerson, Dewey e la cultura politica americana

di Nadia Urbinati

editore: Donzelli

pagine: 223

Nelle discussioni di filosofia politica di questa fine secolo si assiste a un energico ritorno sulla scena dell'individualismo democratico americano dell'Ottocento. La ricerca di una via anti-razionalistica e anti-utilitaristica nel campo della filosofia politica si impose, nell'America del secolo scorso, come una necessità teorica strettamente connessa con la pratica stessa delle società democratiche. Il libro esamina in modo organico le culture dell'individualismo democratico nel più generale contesto delle filosofie politiche otto-novecentesche. Ne discute i punti di riferimento, ne analizza i contraltari polemici, fino a ricostruirne la grandissima attualità nel contesto delle discussioni sulla democrazia contemporanea.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.