Donzelli: Saggi.Natura e artefatto
Tra geografia e politiche
editore: Donzelli
pagine: 200
A cosa serve la geografia? È una disciplina utile oppure no? Ed è l'utilità che può qualificare il valore del sapere geografic
Architettura e storia
Paradigmi della discontinuità
di Olmo Carlo
editore: Donzelli
L'architettura rappresenta una delle più importanti testimonianze della presenza dell'uomo sulla terra
Roma, per esempio
Le città e l'urbanista
di Insolera Italo
editore: Donzelli
pagine: 135
Nel corso di una vita di studi, Italo Insolera, uno dei più importanti esperti della dimensione urbana e delle scienze del ter
I limiti del possibile
Governo del territorio e qualità dello sviluppo
di Palermo P. Carlo
editore: Donzelli
Le trasformazioni del territorio sono in grado di contribuire alla qualità dello sviluppo e alla generazione di beni comuni? U
Città fuori dal caos
La sostenibilità dei sistemi urbani
editore: Donzelli
I tempi della tecnologia e della natura sono fuori fase
Nel paesaggio
Il progetto per la città negli ultimi vent'anni
di Sampieri Angelo
editore: Donzelli
pagine: 159
In venti anni il discorso sulla città e sul territorio è cambiato: meno moralista, più articolato, ma anche più incerto
I primi Stati
La nascita dei sistemi politici centralizzati tra antropologia e archeologia
di Giusti Francesca
editore: Donzelli
pagine: 285
Storie di case. Abitare l'Italia del boom
editore: Donzelli
Le storie raccolte in questo libro raccontano un paesaggio ordinario: quello degli edifici residenziali collettivi costruiti n