Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storie di case. Abitare l'Italia del boom

Storie di case. Abitare l'Italia del boom
titolo Storie di case. Abitare l'Italia del boom
Argomento Letteratura e Arte Arte
Collana Saggi.Natura e artefatto
Editore Donzelli
Formato
libro Libro
Pubblicazione 2013
ISBN 9788860368799
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
38,00
Le storie raccolte in questo libro raccontano un paesaggio ordinario: quello degli edifici residenziali collettivi costruiti nelle grandi città italiane nei decenni di espansione successivi alla seconda guerra mondiale. Case che hanno rappresentato per molte famiglie la possibilità di raggiungere il traguardo della proprietà di un alloggio o di accedere a una dimensione abitativa autonoma. Oltre venti ricercatori di diversa formazione ricostruiscono nel dettaglio la storia di altrettanti edifici o complessi situati a Milano, Roma e Torino. Al centro dell'attenzione sono da un lato i modelli progettuali, dall'altro i cambiamenti della popolazione: in una parola, i molti modi in cui una pluralità di soggetti e di culture ha contribuito a dar forma a un paesaggio residenziale e a modificarlo nel corso del tempo. Basato su un incrocio sistematico tra fonti differenziate e su una contaminazione tra approcci e domande provenienti da vari ambiti disciplinari il volume propone uno sguardo inedito su aspetti fondamentali della storia delle grandi città italiane che sono finora rimasti sullo sfondo di molte ricerche. Dietro il loro apparente anonimato, gli edifici studiati in queste pagine sono stati al centro di piccole scelte quotidiane come di grandi strategie individuali e collettive: varcare la loro soglia significa esplorare un importante patrimonio di esperienze, memorie e narrazioni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.