Ediesse: Saggi
Un economista per gli uomini comuni. Con 2 DVD
di Caffé Federico
editore: Ediesse
pagine: 1036
Saggi, articoli e scritti di Federico Caffè su alcune delle principali tematiche da lui approfondite come quelle epistemologic
Lavoro e ambiente. La Cgil e la transizione alla sostenibilità
di Falasca Claudio
editore: Ediesse
pagine: 256
Etica politica economia nel Novecento. Gli autori e i testi fondamentali per orientarsi nelle discussioni attuali
editore: Ediesse
pagine: 456
In questi anni il risveglio dell'interesse per i rapporti tra etica, politica ed economia è un fenomeno comune alle società industriali. Vi concorrono i problemi di sicurezza, libertà e giustizia che si pongono su scala planetaria, le opacità e i conflitti generati dal capitalismo finanziario, la crisi persistente del primato della funzione pubblica, le nuove domande sollevate dai progressi della ricerca scientifica. L'antologia propone le opere di trenta esponenti della cultura occidentale per conoscere più da vicino quelle posizioni teoriche, elaborate dall'inizio del secolo scorso fino ad oggi, che costituiscono fondamentali punti di riferimento per orientarsi nelle discussioni attuali. Autori e testi sono stati selezionati in modo da dare conto delle principali tendenze del pensiero liberale, cattolico, socialista e neoconservatore del Novecento. Autori e testi, inoltre, sono presentati da schede bio-bibliografiche, utili anche sotto il profilo dell'informazione storica. Ai lettori non specialisti che vogliono saperne di più viene offerta una bibliografia essenziale che suggerisce le letture di approfondimento.
Ascesa e caduta del bushismo. Dalla vittoria elettorale alla crisi iraniana
di Rizzo Stefano
editore: Ediesse
pagine: 359
Una sequenza di scandali, di insuccessi e di gaffe ha portato la popolarità del presidente americano ad uno dei punti più bass
L'imbarbarimento del linguaggio politico
di Fornari Giancarlo
editore: Ediesse
pagine: 180
Questo libro analizza le esternazioni dei politici da agosto 2005 a settembre 2006 cercando di ricostruire il messaggio che sp
L'archivio di Pietro Ingrao. Le carte del centro di studi e iniziative per la riforma dello Stato
editore: Ediesse
pagine: 194
Il fondo archivistico "Pietro Ingrao", "Carte CRS", consistente in 930 fascicoli e 112 faldoni, è diviso in quattro serie: A (
A sud si può. La CGIL e il Mezzogiorno
editore: Ediesse
pagine: 400
Le posizioni e le idee della Cgil sono messe a confronto con protagonisti importanti della realtà meridionale impegnati in pri
Lo spirito della politica e il suo destino. L'autonomia del politico e il suo tempo
di Peduzzi Antonio
editore: Ediesse
pagine: 144
Pubblicate nel 1977, ma maturate lungo tutto il decennio, a partire da un serrato confronto seminariale svoltosi nell'Universi