Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aliberti

Quel vecchio liberale del comunista Karl Marx

di M. Alighiero Manacorda

editore: Aliberti

pagine: 187

"Il titolo di questo libro è decisamente provocatorio: tuttavia non intendo proporre un Marx implicato col liberalismo economi
14,00

Che il gallo canti due volte

di Luciano De Palma

editore: Aliberti

pagine: 392

Un periodo di lavoro in Egitto sconvolge per sempre la vita di Corrado Barbieri
16,50

Il Sole non è adesso

editore: Aliberti

pagine: 108

Alzare gli occhi al cielo e osservare le stelle, interrogarsi sulla materia, il tempo e lo spazio, indagare il cosmo e il suo
11,00

Dallo scudetto ad Auschwitz. Vita e morte di Arpad Weisz, allenatore ebreo

di Matteo Marani

editore: Aliberti

pagine: 221

Chi è stato Arpad Weisz? E per quale motivo uno dei grandi personaggi degli Anni 30 è caduto nell'oblio, al punto da non conoscerne, oggi, neanche il nome? Da queste domande nasce e si sviluppa il viaggio-inchiesta alla scoperta del trainer che ha vinto lo scudetto con l'Inter nel 1929-30 - il primo della Serie A come la conosciamo ora - e di altri tre titoli nazionali col grande Bologna. Oltre al Trofeo delle Esposizioni, la Champions League dell'epoca, conquistato contro i maestri del Chelsea. Era il 26 ottobre 1938 quando il protagonista di questo libro si dimise da tecnico del Bologna che aveva portato a dominare il calcio in Italia. A lui, Arpad Weisz, ebreo purosangue, e ai suoi famigliari, non fu più permesso di vivere in Italia dalle leggi razziali promulgate da Mussolini. Il 10 gennaio 1939, insieme ad altri profughi, si rifugiò in Francia passando dal valico di Bardonecchia. Da Parigi si spostò in Olanda, nella cittadina di Dordrecht, dove per quasi due anni fece l'allenatore prima di essere deportato in un lager senza ritorno.
11,00

Il giorno in cui l'euro morì

di Stefano Feltri

editore: Aliberti

pagine: 142

L'illusione dell'euro è finita: una moneta sola non è più adatta a economie troppo diverse
13,00

La strategia del maglione. Sergio Marchionne e l'Italia

di Maria Elena Scandaliato

editore: Aliberti

pagine: 314

Dal primo giugno 2004, data del suo insediamento a Torino, il manager italo-canadese è riuscito a demolire pezzo dopo pezzo il
17,00

Re Giorgio. Vita di un uomo alla guida di un Paese

di Fabrizio D'Esposito

editore: Aliberti

pagine: 189

"Re Giorgio": così, il 3 dicembre 2011, dopo il varo del governo Monti, il "New York Times" definisce il presidente della Repu
17,00

Poker. Vincere i tornei

di Niccolò Caramatti

editore: Aliberti

pagine: 222

"Poker
19,00

A sinistra nella foto

editore: Aliberti

pagine: 123

Dall'amore per i suoi cani alla dedizione per l'amato teatro
15,00

Il vino e il mondo intorno. Dialoghi all'ombra della vita

editore: Aliberti

pagine: 153

Il vino per imparare a sentire pensando e a pensare sentendo, il vino per esplorare il nostro rapporto con il sacro, il vino c
15,00

Bugiardi. Tutte le balle della casta

di Marianna Solenghi

editore: Aliberti

pagine: 105

Non c'è partito, schieramento o personaggio politico che ne sia immune: quello di dire le bugie in Italia è un virus più che u
12,00

Assedio alla toga. Un magistrato tra mafia, politica e Stato

editore: Aliberti

pagine: 189

"Ci sono dei momenti in cui non ci si può rassegnare all'andazzo delle cose, alla legge del più forte: bisogna trovare il cora
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.