Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bordeaux

Furori trascendentali

di Louisa May Alcott

editore: Bordeaux

pagine: 80

Quando nel 1843 Amos Bronson Alcott, filosofo trascendentalista, decise di trasferire la sua famiglia in campagna alla ricerca
14,00

Schiaffo al Duce

di Silverio Corvisieri

editore: Bordeaux

pagine: 204

L'audace impresa di un piccolo gruppo di giovani nel cuore della Repubblica di Salò, nel marzo del 1945, portò alla liberazion
16,00

Come le rane nell'acqua bollente

di Dunja Badnjevic

editore: Bordeaux

pagine: 164

14,00

L'isola di Pasqua

di Pierre Loti

editore: Bordeaux

12,00

Oro nero. Come l'Arabia Saudita e il Golfo Persico condizionano l'Occidente

editore: Bordeaux

pagine: 208

C'erano una volta le Petromonarchie del Golfo, Stati che galleggiavano sul petrolio e seguivano fedelmente le indicazioni in p
18,00
16,00
14,00

I sensi del testo. Saggi di critica della letteratura

di Raul Mordenti

editore: Bordeaux

pagine: 352

Raul Mordenti affronta alcune questioni fondamentali riguardanti il testo letterario come l'alterità (sulla scorta di Lotman)
16,00

Cronache ottomane di Renato La Valle

di Raniero La Valle

editore: Bordeaux

pagine: 220

Renato La Valle, padre di Raniero, giunge a Costantinopoli nel 1908, appena in tempo per raccontare ai lettori del Giornale d'Italia le trasformazioni in atto nell'Impero Ottomano: la caduta dell'ultimo vero Califfo rovesciato dai Giovani Turchi nel 1908 e l'agonia dello stesso Califfato, liquidato da Kemal Ataturk nel 1924. Attraverso le corrispondenze originali del padre, Raniero La Valle ricostruisce le strategie politico-economiche che fin dai tempi di Giolitti hanno contribuito alla costruzione di un "nemico" dell'Occidente: l'Islam. Ancora oggi l'idea dell'"arabo" come "nemico", complice il terrorismo globalizzato, è fortemente presente in diversi settori dell'opinione pubblica occidentale. Ma la maschera del conflitto di religione non tiene più: per fare una guerra non basta dire che la si combatte in nome di Dio o dei valori dell'Occidente perché, come ha detto papa Francesco, «il Dio della guerra non esiste».
16,00

Frammenti lirici greci

editore: Bordeaux

pagine: 200

12,00

Le notti sull'isola

di Robert Louis Stevenson

editore: Bordeaux

pagine: 192

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.