Carocci
Dall'utopia alla crisi. La narrativa italiana contemporanea e le nuove tecnologie
di Andrea Rondini
editore: Carocci
pagine: 216
Il volume rintraccia e descrive la presenza delle nuove tecnologie nella narrativa italiana dal 2015 al 2020: un argomento aff
Letteratura e altri saperi. Influssi, scambi, contaminazioni
di A. M. Babbi
editore: Carocci
pagine: 240
Il volume intende essere un laboratorio critico in cui la letteratura dialoga con altre discipline secondo una prospettiva com
Progettare lo sviluppo sostenibile nelle città. Temi, metodi e strumenti
di Ignazio Vinci
editore: Carocci
pagine: 180
Nonostante siano i luoghi più sensibili alle crisi economiche, sociali e ambientali, le città rimangono il fulcro del modello
Migration stories. Linguaggi, culture, identità
di Maria Eugenia Cadeddu
editore: Carocci
pagine: 120
In Italia i discorsi sulle migrazioni sono spesso incentrati sui temi degli sbarchi e dell'accoglienza, sui numeri delle richi
La bellezza è un'abitudine. Come si sviluppa l'estetico
di Mariagrazia Portera
editore: Carocci
pagine: 164
La bellezza è un'abitudine? Veniamo al mondo già dotati di competenza estetica, cioè della capacità di "sentire" il bello e di
Itinerari della socialità. Teorie e pratiche della mediazione
di Stella Volturo
editore: Carocci
pagine: 152
La trasformazione dei legami sociali, tanto nella sfera privata quanto in quella pubblica, e il declino delle forme tradiziona
Alla conquista della modernità. L'urbanistica nella storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
di Alberto Clementi
editore: Carocci
pagine: 336
Il volume ripercorre cinquant'anni di urbanistica in Italia, incrociandola con l'insieme delle altre storie che hanno attraver
Il giornale del centrosinistra. «Il Punto» e i suoi lettori (1956-1965)
di Sante Lesti
editore: Carocci
pagine: 224
"Il Punto" nasce, nel 1956, con un solo, grande obiettivo: costruire il centrosinistra
Studenti musulmani a scuola. Pluralismo, religioni e intercultura
editore: Carocci
pagine: 148
Quali domande pongono alla scuola italiana i bambini e i ragazzi, in particolare "di seconda generazione", che professano la r
I generi televisivi
di Giorgio Grignaffini
editore: Carocci
pagine: 144
Reality e talent show, sitcom e serie, varietà, quiz e factual: ormai tutti gli spettatori hanno imparato a conoscere questi e
Storia greca
editore: Carocci
pagine: 360
Il testo è il risultato di una ricerca innovativa, nella quale sono state valorizzate le fonti non letterarie, soprattutto arc
Le strutture del testo scritto. Teoria e esercizi
editore: Carocci
pagine: 192
Il testo è un'unità comunicativa dotata di una complessa architettura, vale a dire di un insieme di strutture semantiche e lin