Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cento autori

Filosentiero

di Anna Sarfatti

editore: Cento autori

pagine: 88

Cosa conterrà il pacco che una mattina il postino consegna a Nina e Tomi? Un misterioso oggetto semovente, che li porta a vive
9,00

Op, op, Stefy

di Eleonora Calabrese

editore: Cento autori

pagine: 144

Giulia e Stefania sono due sorelle di 17 e 15 anni
12,00

Racconti di Natale

editore: Cento autori

pagine: 118

Sei racconti, cinque grandi scrittori, un solo tema: il Natale. Storie di miseria, di solidarietà, di nostalgia, di miracoli che esprimono appieno una festa che si rinnova ogni anno nel segno della speranza. Carlo Collodi, l'autore di Pinocchio, in "La festa di Natale" ci ricorda - attraverso la storia di Alberto, un bambino di sette anni - di prenderci cura di chi è meno fortunato nella vita. Il premio Nobel per la Letteratura Grazia Deledda ci propone una storia commovente, "Il Natale del consigliere", in cui un uomo torna a casa per Natale e ricorda un amore giovanile. Guy de Maupassant ci narra in "Racconto di Natale" un miracolo avvenuto in una chiesa della Normandia e, poi, in "Una cena di Natale" di come due contadini possano nascondere il cadavere di un parente morto. "Natale sul Reno" di Luigi Pirandello è la storia di chi è andato a studiare in Germania e non può non rimpiangere il Natale vissuto da ragazzo in Sicilia, con tutti i suoi rituali. Infine, Matilde Serao, in "Canituccia", ci racconta la storia di una piccola fioraia e del suo "amico" Ciccotto, un maialino che sarà condotto alla sua inesorabile fine.
6,00

Come nacque la pizza Margherita

editore: Cento autori

pagine: 120

"Come nacque la pizza margherita" è il segreto svelato da un gruppo di simpatici topolini in missione speciale. "Shrikirikiri" tocca con delicatezza il tema dell'integrazione tra culture ed etnie diverse. "La rivolta delle chiocciole" è un inno all'uso della fantasia in una società diventata oggi sin troppo multimediale. "Tutta la vita" è il racconto in forma fiabesca cii un bambino intrappolato tra le macerie di un terremoto. "Vannino e il filone di pane" narra il dramma della guerra vissuto con gli occhi di un bambino. "Massimo l'imperativo" è una divertente storia su un bambino troppo vivace alle prese con la recita scolastica. Queste sono le storie, illustrate da Alessandra Vitelli, contenute nel libro che ospita le opere vincitrici della X e XI Edizione del Concorso Letterario Nazionale "Il Racconto nel cassetto Premio Città di Villaricca" -Sezione fiabe, organizzato dall'Associazione Libera Italiana ONLUS.
19,50

Chiamatela pure giustizia (se vi pare)

editore: Cento autori

pagine: 176

Per oltre sette anni ha retto la più calda e affollata Procura d'Italia
15,00
10,00

Pio, pulcino coraggioso e altre storie

editore: Cento autori

pagine: 60

Età di lettura: da 3 anni.
12,00

Consigli per vivere felici

di Juan Manuel

editore: Cento autori

pagine: 48

Come riconoscere un amico sincero da uno falso? Come evitare di cadere nella trappola di chi vuole ingannarci? E poi, come non
3,00

Mazinga contro l'atomica

di Giorgio Messina

editore: Cento autori

14,00

Tragedie sorelle

di Andrea Pelliccia

editore: Cento autori

pagine: 160

Un bambino viene a conoscenza di due fatti tragici, ma figli dello stesso fato avverso: la tragedia dell'incidente aereo avven
12,00

Storia della filosofia greca. I presocratici

di Guido De Ruggiero

editore: Cento autori

pagine: 160

Nella Grecia del VI secolo a
12,00

La fisica del tempo perduto

di Roberto Paura

editore: Cento autori

pagine: 352

Il tempo non rappresenta solo uno dei grandi problemi aperti della fisica contemporanea, ma una possibile chiave per la compre
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.