Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Centro Ambrosiano

Emoticon educatori. Itinerario nel tempo di vacanza

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 88

Le emozioni come occasione per vivere avventure indimenticabili e per scoprire il loro aspetto più giocoso e creativo, ma anch
5,50

Preghiera è il nostro ornamento scelta di testi siriaci

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 144

Questa breve antologia di testi di alcuni dei più noti autori delle Chiese sire, da Efrem il Siro a Giacomo di Sarug, da Giova
12,90

Apri il tuo cuore a Gesù. Lettera di Natale ai bambini 2016

di Angelo Scola

editore: Centro Ambrosiano

Nel vostro presepe - come nelle tantissime immagini che avrete visto dipinte sui muri delle chiese, all'oratorio, a scuola, al cinema, in tv, in internet un posto centrale ce l'ha Maria, la mamma di Gesù. Quest'anno, continuando il discorso iniziato con voi gli altri anni, voglio soffermarmi un poco sulla figura di Maria. Perché? Chiederete voi. Perché nella nascita, e in tutta la vita di un bambino, la figura della mamma è importantissima. "Maria custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore" (Lc 2,19), dice ancora il Vangelo. Aspettando il dono più grande che è Gesù Bambino, facciamogli spazio - come sua Madre - nel nostro cuore, per esempio facendo la Novena di Natale; e nella nostra vita, anche attraverso piccoli gesti di condivisione. Età di lettura: da 6 anni.
0,80

Dio vive nella città. Testimoniare il Vangelo tra le case: pagine da scrivere

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 88

Dio vive nella città, e la Chiesa vive nelle città
6,50

Lo sguardo aperto. Dieci film sulla misericordia

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 112

Dieci film per "fare esperienza" della misericordia in modo speciale, riscoprendo di essere capaci di un amore infinito, di un'illimitata tenerezza, di un perdono che sembra a volte fin troppo arduo, nonché superiore alle forze che percepiamo in noi stessi. È un esercizio interessante, da fare con altre persone nelle Sale della comunità, autentici luoghi di visione, di analisi e confronto. Il "come" è racchiuso in queste pagine: si possono selezionare alcuni dei film proposti, tutti corredati di una scheda-guida alla comprensione complessiva dell'opera e alla rilettura secondo la categoria della misericordia, per metterli a disposizione del grande pubblico in una rassegna cinematografica, in una proposta pastorale, in un itinerario dedicato all'Anno Santo o in altre opportunità in ambito ecclesiale, formativo e culturale. Completano il volume due saggi di approfondimento sulla misericordia in prospettiva biblica e psicologica.
8,90

Il «Sì» di Maria guida la storia. Meditazione sui misteri della luce del Rosario

di Scola Angelo

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 32

Dalla fede di Maria ha avuto inizio la nostra salvezza
2,20

Maria, speranza e aurora di salvezza del mondo intero. Indicazioni per Educarsi al pensiero di Cristo. Anno pastorale 2016/2017

di Scola Angelo

editore: Centro Ambrosiano

Testo integrale con le indicazioni dell'arcivescovo Angelo Scola all'inizio dell'anno pastorale
0,95

Non temere, io sono con te. Lettera alle famiglie per il Natale

di Scola Angelo

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 8

Come ogni anno la parola del card
0,30

Milano e il futuro dell'Europa. Discorso alla città

di Scola Angelo

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 64

Testo integrale del Discorso alla Città 2016, pronunciato dal cardinale Angelo Scola il 6 dicembre nella Basilica di Sant'Ambr
3,00

Il Dio nascosto. Meditazione sulla Sindone

di Martini Carlo M.

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 72

Le pagine raccolte in questo volume spingono ad interrogarsi e a lasciarsi interrogare dalla realtà inequivocabile del male, d
7,00

Cristologia. Proposta sistematica

di Moioli Giovanni

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 416

La realtà unitaria che è Gesù di Nazaret crocifisso e risorto, realtà saputa, confessata, espressa, ripensata nella fede e dal
35,00

Misericordia e giustizia nell'edificazione della società plurale. Discorso alla Città

di Scola Angelo

editore: Centro Ambrosiano

pagine: 40

Testo integrale del Discorso alla Città 2015, pronunciato dal cardinale Angelo Scola il 4 dicembre nella Basilica di Sant'Ambr
2,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.