Centro Ambrosiano
Scritti sul prete
di Giovanni Moioli
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 464
«Negli scritti di Moioli la "questione del prete" si propone nella sua identità di questione teologica, propriamente secondo l
La rugiada della risurrezione. Storia e natura negli «Inni di Nisibi»
di Efrem il Siro
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 168
La traduzione inedita di Emidio Vergani ci restituisce tutta la bellezza e la profondità degli Inni che Efrem il Siro (306-373
La via del desiderio
di Benoit Garceau
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 120
«Vivendo in questo nostro tempo di civiltà urbana, in cui gli obblighi e i doveri della vita quotidiana sono innumerevoli, div
A casa con Dio
di Anselm Grün
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 160
Con un linguaggio semplice, diretto, capace di parlare a tutti, Anselm Grün - monaco benedettino tedesco conosciuto in tutto i
Di sentiero in sentiero. L'oratorio secondo Carlo Maria Martini nella rilettura di don Sergio Gianelli
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 272
Attraverso le parole del cardinale Carlo Maria Martini e don Sergio Gianelli (per molti anni direttore della Fondazione dioces
Sorpresi da un sogno. Meditazioni verso il Natale
di Angelo Casati
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 272
Con la ricchezza e la profondità di pensiero che gli sono proprie, don Angelo Casati penetra il mistero del Natale attraverso
La mistica della tenerezza. L'avventura umana e spirituale di Charles de Foucauld
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 160
Charles de Foucauld è santo
Guida allo studio teologico della spiritualità cristiana
di Giovanni Moioli
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 432
«L'uomo "spirituale" è colui che, nella fede, vive di ciò che crede: vive, cerca di assimilare, cerca di personalizzare, secon
... Con gentilezza. Virtù e stile per il bene comune. Discorso alla città
di Mario Delpini
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 48
«In un tempo di fatica esistenziale per tutti, per il crescere dell'ansia, a seguito della interminabile pandemia, occorre uno
Cantate, cantate al Signore! Lettera agli animatori musicali delle celebrazioni
di Mario Delpini
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 24
L'Arcivescovo scrive agli animatori musicali delle celebrazioni e offre loro spunti di riflessione e prospettive per il futuro
Fellowers. Compagni di viaggio. Lettera agli adolescenti
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 32
Una lettera appassionata, con cui l'Arcivescovo Mario Delpini si rivolge ai ragazzi nel pieno dell'adolescenza, un'età spesso
Martini, il vescovo per la città. Parole, incontri, semina, sogni del biblista che trasformò Milano
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 168
Nel 1980 Carlo Maria Martini faceva il suo ingresso come arcivescovo nella città di Milano