Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cesati

Antico e moderno: sincretismi, incontri e scontri culturali nel Rinascimento. Atti del XXX Convegno internazionale (Chianciano Terme-Montepulciano, 19-21 luglio 2018)

editore: Cesati

pagine: 641

È il rapporto tra antico e moderno in riferimento a definizioni più volte ripetute sia nella trattatistica come nei dibattiti
70,00

La figura del mediatore linguistico e culturale nell'era digitale

editore: Cesati

pagine: 174

L'era digitale è quella dei "big data" e dei "social media" ma è anche, e forse proprio per questo, l'epoca dei "large contact
18,00

Trasmettere il sapere, orientare il comportamento. Tipologia linguistica, generi testuali, modelli culturali della prosa educativa

editore: Cesati

pagine: 438

Il volume intende promuovere una prima riflessione sui temi centrali dell'indagine, ovvero la tipizzazione linguistica, la spe
45,00

Il lessico del mondo rurale in Giovan Battista Basile. Materiali per un glossario di «Lo cunto de li cunti»

di Lidia Tornatore

editore: Cesati

pagine: 247

«Lo cunto de li cunti» (1634-1636) è il capolavoro barocco di Giovan Battista Basile, ed è anche un'autentica enciclopedia del
26,00

La letteratura postcoloniale italiana per l'infanzia (2010-2022). Lingua, spazio, colore

di Anna Finozzi

editore: Cesati

pagine: 264

Il volume analizza la letteratura postcoloniale italiana per l'infanzia offrendo un'analisi critica e una ricognizione bibliog
22,00

Dante e il cinema

editore: Cesati

pagine: 223

Dante Alighieri ha da sempre catturato l'interesse del mondo del cinema: complesso e ambizioso il progetto di dare vita, attra
25,00

Scrivere l'impotenza e la frigidità. Crisi di genere dall'Ottocento ad oggi

editore: Cesati

pagine: 250

A partire dal romanticismo, il discorso intorno all'impotenza e alla frigidità si è sviluppato in diversi ambiti e momenti sto
22,00

Parole al microscopio. I composti neoclassici nell'italiano delle scienze tra Settecento e primo Ottocento

di Giulia Virgilio

editore: Cesati

pagine: 320

Nel Settecento il progresso delle conoscenze scientifiche porta con sé la necessità di sviluppare linguaggi adeguati alla cres
30,00

Sofonisba

di Giovan Giorgio Trissino

editore: Cesati

pagine: 251

La Sofonisba di Giovan Giorgio Trissino è la prima tragedia regolare della letteratura italiana
22,00

La lessicografia italiana dell'Ottocento. Bilanci e prospettive di studio

editore: Cesati

pagine: 307

Negli ultimi vent'anni le ricerche sulla lessicografia italiana dell'Ottocento hanno mostrato una notevole vivacità e hanno co
27,00

Forme della scrittura italiana contemporanea. La componente testuale

editore: Cesati

pagine: 325

Il volume - che raccoglie 20 contributi - è dedicato all'analisi di alcune varietà dell'italiano contemporaneo in prospettiva
32,00

La lingua della canzone italiana

editore: Cesati

pagine: 132

Il volume mette in evidenza i tratti linguistici più caratterizzanti della canzone italiana, in particolare nel rapporto con l
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.