Cesati
La figura del mediatore linguistico e culturale nell'era digitale
editore: Cesati
pagine: 174
L'era digitale è quella dei "big data" e dei "social media" ma è anche, e forse proprio per questo, l'epoca dei "large contact
Arti transitabili. Letteratura e cinema
di Thea Rimini
editore: Cesati
pagine: 186
I rapporti inter artes hanno da sempre caratterizzato il discorso culturale e ancor di più contraddistinguono quello contempor
A carte per aria. Problemi e metodi dell'analisi linguistica dei media
editore: Cesati
pagine: 254
L'importanza linguistica, culturale e sociale dei nuovi media appare indiscutibile: l'aver progressivamente affidato alle nuov
Leggere senza libri. Conoscere gli e-book di letteratura italiana
di Michelangelo Zaccarello
editore: Cesati
pagine: 105
Nella vita di tutti i giorni, facciamo molta attenzione alla qualità: facciamo colazione con caffè fair trade e biscotti in cu
Pragmatica storica dell'italiano. Modelli e usi comunicativi del passato
editore: Cesati
pagine: 668
Nel volume, che presenta gli atti del convegno dell'ASLI tenutosi a Catania nel 2018, si affronta uno dei temi più dinamici e
L'italiano lungo le vie della musica: la canzone
editore: Cesati
pagine: 216
Non meno che all'opera lirica (cui è dedicato il volume gemello di questa serie), alla canzone cosiddetta "leggera"(sulla qual
Litigando si impara. Disinnescare l'odio online con la disputa felice
di Bruno Mastroianni
editore: Cesati
pagine: 126
Questo libro non vuole essere un manuale di comunicazione gentile, ma il suo contrario: un corso di "lotta di strada" per impa
Più di sacro che di profano: alcuni esempi di scrittura femminile
di Rita Librandi
editore: Cesati
pagine: 218
Gli studi raccolti nel volume trattano aspetti differenti della scrittura femminile
L'italiano lungo le vie della musica: l'opera lirica
editore: Cesati
pagine: 165
Il prestigio della cultura musicale italiana è ancora oggi testimoniato dai vari italianismi utilizzati in numerose lingue str
Viaggi minimi e luoghi qualsiasi. In cammino tra cinema, letteratura e arti visive nell'Italia contemporanea
editore: Cesati
pagine: 166
"Viaggi minimi e luoghi qualsiasi" esplora narrazioni italiane di viaggio, di luoghi qualsiasi e di paesaggio in letteratura,
Oceano Mediterraneo. Naufragi, esili, derive, approdi, migrazione e isole lungo le rotte mediterranee della letteratura italiana
editore: Cesati
pagine: 178
Pensare al Mediterraneo in un'ottica geo-culturale induce a interrogarsi e a immaginare un'identità mediterranea plurima, conf
Stanislao Nievo e la memoria dell'immagine. Novecento, letteratura e fotografia
editore: Cesati
pagine: 148
Quest'anno si celebrano con tante mostre fotografiche i 180 anni della nascita ufficiale della fotografia: è nel 1839, infatti