Cittadella
Politica e valori. A proposito di cattolicesimo democratico
di Castagnetti Pierluigi
editore: Cittadella
pagine: 112
La fine dei regimi autoritari di destra e di sinistra e la crisi del neocapitalismo liberista hanno restituito credibilità a u
La morale ecclesiale tra «sensum fidelium» e Magistero
editore: Cittadella
pagine: 172
La teologia morale post-conciliare, nelle diverse scuole di pensiero, sta provando da tempo a essere un ponte tra sensus fidel
«Molte volte e in diversi modi». Manuale di dialogo interreligioso
editore: Cittadella
"Il pluralismo religioso è oggi una sfida per tutte le religioni" (C.M. Martini). Questo volume, per la prima volta in Italia, si propone come un manuale di dialogo interreligioso, la cui lettura potrà essere utile agli studi teologici, alle comunità ecclesiali, alle cristiane e ai cristiani che vivono quotidianamente il confronto coi fedeli di altre religioni.
Come cambia la democrazia
editore: Cittadella
Come cambia la democrazia nella società liquida, nella riforma costituzionale, nelle istituzioni e nella partecipazione nei vari campi istituzionali e non: partito, sindacato, economia, giustizia, scuola, scienza, tecnologia... e da ultimo, ma non ultimo, come cambia la democrazia nella Chiesa.
Critica della ragione impura. Per un confronto tra teologia e scienza
di Giorgio Bonaccorso
editore: Cittadella
pagine: 342
La ragione non è un mondo incontaminato e puro ma una delle innumerevoli componenti del mondo estremamente complesso che abitiamo. La ragione origina in questo mondo ed è contaminata da questo mondo. È la ragione stessa che, indagando sulla propria nascita e sul proprio sviluppo, scopre di avere origini che la precedono, la preparano e l'accompagnano. Le scienze hanno dato un contributo sostanziale a tale scoperta; la teologia deve confrontarsi con queste scoperte e contribuire a comprenderne il valore per la vita dell'uomo e per l'intelligenza della fede.
Il logos della carne. Il linguaggio in Ortega Y Gasset e nella Zambrano
di D`acunto Giuseppe
editore: Cittadella
Il libro ricostruisce, nella sua prima parte, le linee essenziali della concezione "radicale" del linguaggio di Ortega y Gasse
Vivere Dio sulla terra. Le opere di misericordia corporale
editore: Cittadella
pagine: 106
La tradizione delle opere di misericordia corporale tratteggia il volto del Dio che si rivela in Gesù Cristo e mostra il suo m
Il caso Fiat Avio
di Antonino Puccio
editore: Cittadella
Il caso Fiat Avio è emblematico di come un'azienda, con una eccellenza tecnologica di livello mondiale nel settore aerospazial
La parola di Dio nei racconti degli uomini
di Jean-Louis Ska
editore: Cittadella
Addentrarsi oggi nelle "storie" della Bibbia è come intraprendere un viaggio d'esplorazione. Percorrere terreni sconosciuti, attraversare regioni completamente nuove, non è possibile senza un certo "gusto dell'avventura". Alcune certezze comuni potranno anche essere scosse, ma nulla si perderà durante il viaggio, se non ciò che è diventato inutile o lo era da tempo. A una condizione: porre domande giuste per ottenere risposte giuste. Jean Louis Ska, attraverso l'analisi di "storie" bibliche veterotestamentarie, suggerisce gli strumenti da "infilare nello zaino".
Conversione
di Colzani Gianni
editore: Cittadella
Tema fondamentale della tradizione e della vita cristiana, la conversione è stata spesso identificata con la penitenza e il sa
Le opere di misericordia. Il realismo della fede
di Ubbiali Sergio
editore: Cittadella
Le opere della fede, tali sono le opere di misericordia, colgono la vita al limite, il cristianesimo nella propria intensa sto
Lo spirito dell'etica. Agire nell'epoca della secolarizzazione
di Mirabella Paolo
editore: Cittadella
Lo spirito dell'etica persegue la ricerca di ciò che genera, alimenta e sostiene l'esperienza morale