Cittadella
L'esperienza religiosa e lessico sapienzale. Intrecci di vita, linguaggio, ragione
di Francesco Donadio
editore: Cittadella
pagine: 166
Questo libro s'interroga su ciò che è esperienza religiosa e sul linguaggio adeguato per coglierne la verità interna
Epistola di Paolo ai milanesi
di Paolo Branca
editore: Cittadella
pagine: 48
Basta leggere i giornali o vedere la tv per rendersi conto che la questione dei nostri rapporti coi musulmani è una delle sfid
Persona dentro una società complessa. I casi specifici dell'economia e del lavoro
editore: Cittadella
Il volume vuole essere un agile ma anche efficace strumento di formazione e di aggiornamento non solo per gli Insegnanti della
Papa Francesco e il dialogo cristiani-islamici. Non settari né omologati
di Paolo Branca
editore: Cittadella
pagine: 124
Attraverso i più significativi interventi del primo Pontefice che ha voluto assumere il nome del Poverello d'Assisi, contestua
Figlie di Iefte
di Giuseppina Bruscolotti
editore: Cittadella
pagine: 128
Sacrifici umani e divinità: un tema presente nella letteratura del vicino Oriente antico, ma rifiutato dalla Bibbia
La fabbrica dei preti. Una proposta nuova, anzi antica, per le vocazioni al ministero
di Giovanni Frausini
editore: Cittadella
Il racconto della vocazione al ministero ordinato si identifica spesso con una serie di incontri e pensieri che fanno maturare
Prendersi cura. Accogliere, sostenere e co-creare attraverso la relazione psicoterapeutica
di Rosella De Leonibus
editore: Cittadella
pagine: 168
Uno sguardo dentro la stanza di terapia, per cogliere nel loro svolgersi le azioni del prendersi cura
V come vulnerabilità
di Alessandra Grompi
editore: Cittadella
pagine: 120
Vulnerabilità è una nozione generale, utilizzata in molte circostanze, spesso senza curarsi troppo del significato che assume
Conosci te stesso. Fede e scienze in dialogo
editore: Cittadella
pagine: 186
«Conosci te stesso»: l'antico precetto, inciso sull'architrave del tempio di Delfi, esprime un desiderio comune all'uomo di og
Lettera a Diogneto
editore: Cittadella
I cristiani abitano nella propria patria ma come forestieri; partecipano a tutto come cittadini e sopportano ogni cosa come st
Approccio alla teologia dei sacramenti
di Giuseppe Silvestre
editore: Cittadella
pagine: 252
L'autore vuole recuperare, nel contesto del materialismo e relativismo della cultura della postmoderni, il vero significato de
Incredulità
di Francesco Cosentino
editore: Cittadella
pagine: 184
Osservando da vicino il crescente fenomeno della disaffezione nei confronti di Dio, il testo rilegge la relazione tra fede e i