Cittadella
Teologia e spazio pubblico. Cristianesimo e nuove narrazioni
di Mariangela Petricola
editore: Cittadella
pagine: 190
Il nuovo protagonismo delle fedi apre lo scenario a un'epoca postsecolare dove le religioni entrano nel dibattito democratico,
La coscienza della carità. Tracce di sociologia, filosofia, teologia
di Giuseppe Manzato
editore: Cittadella
pagine: 174
«C'è un momento che emerge dalla riflessione filosofico-teologica intorno al principio di Carità, che l'autore inquadra dentro
La lotta di Giacobbe, paradigma della creazione artistica. Un'esperienza comunitaria di formazione integrale, su Chiesa, estetica e arte contemporanea, ispirata a Romano Guardini
editore: Cittadella
pagine: 510
La pagina biblica di Giacobbe che lotta con l'angelo, narrata dal libro della Genesi (32,23-33), ha generato nel corso dei sec
Ho parlato chiaramente al mondo. Per una teologia pubblica ecumenica
editore: Cittadella
pagine: 200
La ricchezza del reale è multiforme e per esprimersi ha bisogno del concorso di molti e diversi saperi: anche di quello teolog
Cristianesimo e mondialità. Verso nuove inculturazioni?
di Andrea Toniolo
editore: Cittadella
pagine: 188
l cristianesimo diventa e diventerà sempre più globale e sempre meno eurocentrico
L'uomo, anelito all'infinito. Tra archeologia religiosa e storia dal Paleolitico all'avvento del Cristianesimo
editore: Cittadella
pagine: 310
Attraversando le vie misteriose della storia e della preistoria, gli autori cercano di reperire tracce significative del desid
Telefonare
editore: Cittadella
pagine: 122
Da oltre un secolo il telefonare accompagna il vivere di milioni di persone
Il coraggio di esplorare. Charles de Foucauld: nuovi orizzonti spirituali per le giovani generazioni
editore: Cittadella
pagine: 220
Il nostro presente, afferma Roberto Mancini, richiede il coraggio dell'utopia, intesa come trasfigurazione della realtà che pr
Profezia e città. Il contributo della proposta cristiana per la formazione alla cittadinanza attiva
editore: Cittadella
pagine: 78
Oggi circa il 52% della popolazione mondiale vive in contesto metropolitano, e si prevede che nel 2025 si arriverà al 70%
Dove la Bibbia non ha ragione
di Giancarlo Corvino
editore: Cittadella
pagine: 150
«Non avete detto di me cose rette»
Bioetica e persona. Manuale di bioetica e Medical Humanities
di Salvino Leone
editore: Cittadella
pagine: 656
Un testo sui problemi della Bioetica che, oggi, non può essere disgiunta dalle cosiddette medical humanities a cui appartiene
I segni dei tempi. Una innovazione ecclesiale inquietante e sovversiva
di Roberto Tagliaferri
editore: Cittadella
pagine: 218
In questo libro si vorrebbe riannodare alcuni fili, che corrono dalla problematica dei "segni dei tempi" al metodo pastorale d