Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cittadella

La morale ecclesiale tra «sensum fidelium» e Magistero

editore: Cittadella

pagine: 172

La teologia morale post-conciliare, nelle diverse scuole di pensiero, sta provando da tempo a essere un ponte tra sensus fidel
13,80

«Molte volte e in diversi modi». Manuale di dialogo interreligioso

editore: Cittadella

"Il pluralismo religioso è oggi una sfida per tutte le religioni" (C.M. Martini). Questo volume, per la prima volta in Italia, si propone come un manuale di dialogo interreligioso, la cui lettura potrà essere utile agli studi teologici, alle comunità ecclesiali, alle cristiane e ai cristiani che vivono quotidianamente il confronto coi fedeli di altre religioni.
16,90

Come cambia la democrazia

editore: Cittadella

Come cambia la democrazia nella società liquida, nella riforma costituzionale, nelle istituzioni e nella partecipazione nei vari campi istituzionali e non: partito, sindacato, economia, giustizia, scuola, scienza, tecnologia... e da ultimo, ma non ultimo, come cambia la democrazia nella Chiesa.
9,50

Critica della ragione impura. Per un confronto tra teologia e scienza

di Giorgio Bonaccorso

editore: Cittadella

pagine: 342

La ragione non è un mondo incontaminato e puro ma una delle innumerevoli componenti del mondo estremamente complesso che abitiamo. La ragione origina in questo mondo ed è contaminata da questo mondo. È la ragione stessa che, indagando sulla propria nascita e sul proprio sviluppo, scopre di avere origini che la precedono, la preparano e l'accompagnano. Le scienze hanno dato un contributo sostanziale a tale scoperta; la teologia deve confrontarsi con queste scoperte e contribuire a comprenderne il valore per la vita dell'uomo e per l'intelligenza della fede.
21,90

Il logos della carne. Il linguaggio in Ortega Y Gasset e nella Zambrano

di D`acunto Giuseppe

editore: Cittadella

Il libro ricostruisce, nella sua prima parte, le linee essenziali della concezione "radicale" del linguaggio di Ortega y Gasse
11,90

Vivere Dio sulla terra. Le opere di misericordia corporale

editore: Cittadella

pagine: 106

La tradizione delle opere di misericordia corporale tratteggia il volto del Dio che si rivela in Gesù Cristo e mostra il suo m
11,50

Chiesa

di Roberto Repole

editore: Cittadella

pagine: 176

Il tema della riforma della Chiesa è tornato ad essere di grande attualità e urgenza in questi anni. Per la sua realizzazione, senza facili retoriche, è però indispensabile domandarsi che cosa sia e debba essere la Chiesa nel progetto di Dio rivelato in Cristo. Oggi si parla molto della chiesa, anche perché sono avvenuti e stanno continuando ad accadere mutamenti che toccano, in modo radicale, i modi tradizionali con cui essa si è pensata e strutturata per diversi secoli. Non sempre, però, al molto parlare di chiesa corrisponde un'altrettanto lucida consapevolezza di che cosa essa sia o debba essere. Il testo rappresenta il tentativo di chiarificare, alla luce della Rivelazione di Dio attestata dalla Scrittura e trasmessa nella lunga vicenda ecclesiale, che cosa sia stato e che cosa sia sotteso al termine chiesa. L'auspicio è che questo scritto possa sostenere il desiderio espresso da papa Francesco e corrispondente anche alle attese di "tutti i cristiani di buona volontà", di "una scelta missionaria capace di trasformare ogni cosa" della realtà ecclesiale.
13,50

Conversione

di Colzani Gianni

editore: Cittadella

Tema fondamentale della tradizione e della vita cristiana, la conversione è stata spesso identificata con la penitenza e il sa
14,80

Dal Vangelo secondo Luca. Misericordia, perdono, riconciliazione

di Borghi Ernesto

editore: Cittadella

pagine: 120

Misericordia, perdono e riconciliazione dal Vangelo secondo Luca alla cultura e alla vita di credenti e non credenti nel nostr
11,90

Cattolici, Chiesa e politica. Dentro e oltre le emergenze

di Franco Garelli

editore: Cittadella

Il fuoco di questo volume riguarda il ruolo del cattolicesimo e della Chiesa nello scenario italiano degli ultimi anni, caratterizzato da grande instabilità politica, da molte emergenze sociali (crisi economica, immigrazione, insicurezza) e da un dibattito pubblico assai acceso sui temi della famiglia, della vita, della bioetica, del pluralismo religioso. Anche se più dispersa e disseminata di un tempo, la presenza cattolica è oggetto di grande interesse. Quanto l'Italia ha ancora bisogno dei cattolici (di una cultura ritenuta inclusiva e costruttiva) per superare la crisi morale ed economica che sta vivendo? Perché il mondo cattolico non riesce a riversare in campo politico le grandi risorse civiche che manifesta nel volontariato? Come valutare il protagonismo della Chiesa italiana nella sfera pubblica, teso a promuovere e difendere i valori "cari" ai cattolici? E che cosa sta cambiando con papa Francesco?
11,50

Legalità ed etica pubblica

editore: Cittadella

Nato nell'ambito di un cammino di approfondimento e confronto sul tema della legalità promosso dall'associazione teologica ita
22,80

Un Dio che prima sposa e poi fidanza. Il Cantico, l'Eros e la Vita

editore: Cittadella

pagine: 178

In un dialogo serrato e circolare tra Bibbia e psicologia, gli autori propongono una interpretazione drammatica del Cantico in
13,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.