Claudiana
Guida allo studio dell'ebraico biblico. Con Chiave degli esercizi. Con Analisi grammaticale della crestomazia
editore: Claudiana
pagine: 306
Tradotta in inglese, francese, spagnolo, coreano e polacco, la "Guida allo studio dell'ebraico biblico" di Giovanni Deiana e A
Il cristianesimo delle origini. Scritti, protagonisti, dibattiti
di François Vouga
editore: Claudiana
pagine: 300
Le prime comunità cristiane si trovarono ad affrontare un gran numero di problemi: come conciliare la radicalità dell'evangelo
Dell'aldilà e dall'aldilà. Che cosa accade quando si muore?
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
pagine: 184
A quarantanni di distanza da cristiano davanti alla morte, dedicato a quello che accade di fronte alla morte a cristiani ed es
I poteri del Papa. Spiegazione della XIII Tesi disputata a Lipsia (1519). Testo latino a fronte
di Martin Lutero
editore: Claudiana
pagine: 300
In prima traduzione italiana dal latino, la "Spiegazione della XIII Tesi disputata a Lipsia sul potere del papa", testo-chiave
«Quelli che egli ha predestinato». Paolo e l'azione di Dio nella storia
di Mauro Belcastro
editore: Claudiana
pagine: 383
Coniato da Paolo, il verbo greco proorízo, tradotto in latino con praedestinare, è stato, fin dai primi secoli, oggetto di dib
Amish, una comunità «fuori dal tempo»
di Jacques Légeret
editore: Claudiana
pagine: 221
Com'è possibile oggi, nel cuore degli Stati Uniti, vivere rispettando regole religiose e morali stabilite nel XVI e xvii secol
Il quadro perduto
di Rina Lydia Caponetto
editore: Claudiana
pagine: 124
Un affresco sulla bellezza della pittura fiamminga, un percorso in Europa (Bruxelles, Anversa, Amsterdam, Praga, San Pietrobur
Storia del protestantesimo. Da Lutero al movimento pentecostale
di Jean Baubérot
editore: Claudiana
pagine: 118
In questo volumetto Jean Baubérot ripercorre, con approccio interdisciplinare allargato, in particolare storico e socio-econom
Per un'utopia ecclesiale
di Paul Ricoeur
editore: Claudiana
pagine: 100
Sono rari i filosofi che si sono interessati alla chiesa in quanto idea
La riforma protestante
di Karl Barth
editore: Claudiana
pagine: 71
La conferenza Riforma come decisione, che Karl Barth tenne a Berlino di fronte a migliaia di persone nel 1933 - anno in cui Hi
Inni e canti
di Martin Lutero
editore: Claudiana
pagine: 135
Relativamente poco conosciute, le composizioni poetico-musicali - originali o rielaborate da Lutero - di questo volume ci pres