Claudiana
L'omosessualità nella Bibbia e nel vicino Oriente
editore: Claudiana
pagine: 143
Tra i cristiani, l'argomentazione biblica sul tema dell'omosessualità gioca un ruolo decisivo ma pericoloso: il ricorso alla B
Aggiornamento o riforma della Chiesa?
editore: Claudiana
pagine: 118
Nel marzo 1539, tre anni dopo la costituzione della Chiesa ginevrina riformata, il cardinale umanista italiano Jacopo Sadoleto
La Chiesa dei primi secoli
di Stuart G. Hall
editore: Claudiana
pagine: 837
La chiesa dei primi secoli
Bibbia e cinema
di Peter Ciaccio
editore: Claudiana
pagine: 144
Teologo e studioso dei rapporti tra cultura pop e fede, l'autore racconta in queste pagine la meravigliosa storia del proficuo
Corpi di desiderio. Dialoghi intorno al Cantico dei Cantici
editore: Claudiana
pagine: 101
Che cosa accade quando un uomo e una donna - una coppia - entrano nel giardino del Cantico dei Cantici e, ascoltando la voce d
La Bibbia ha (quasi) sempre ragione
di Gioele Dix
editore: Claudiana
pagine: 200
«Per chiunque - presto o tardi - Dio è il problema
Isacco. Il figlio imperfetto
di Gianni Marmorini
editore: Claudiana
pagine: 221
Gianni Marmorini analizza la figura di Isacco - figlio lungamente desiderato e atteso da Sara e Abramo, secondo patriarca di I
Guida allo studio dell'ebraico biblico. Con Chiave degli esercizi. Con Analisi grammaticale della crestomazia
editore: Claudiana
pagine: 306
Tradotta in inglese, francese, spagnolo, coreano e polacco, la "Guida allo studio dell'ebraico biblico" di Giovanni Deiana e A
Il cristianesimo delle origini. Scritti, protagonisti, dibattiti
di François Vouga
editore: Claudiana
pagine: 300
Le prime comunità cristiane si trovarono ad affrontare un gran numero di problemi: come conciliare la radicalità dell'evangelo
Dell'aldilà e dall'aldilà. Che cosa accade quando si muore?
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
pagine: 184
A quarantanni di distanza da cristiano davanti alla morte, dedicato a quello che accade di fronte alla morte a cristiani ed es
«Quelli che egli ha predestinato». Paolo e l'azione di Dio nella storia
di Mauro Belcastro
editore: Claudiana
pagine: 383
Coniato da Paolo, il verbo greco proorízo, tradotto in latino con praedestinare, è stato, fin dai primi secoli, oggetto di dib
Il vero Paolo. Visionario radicale o icona conservatrice?
editore: Claudiana
pagine: 226
Com'è possibile che le Epistole di Paolo propongano un messaggio sociale egualitario e al contempo avallino la schiavitù, la s