Coconino press
Esterno notte
di Gipi
editore: Coconino press
pagine: 111
Torna in una nuova edizione il primo libro di Gipi: l'antologia che ha rivelato il talento di uno dei grandi autori del graphi
Unastoria
di Gipi
editore: Coconino press
pagine: 126
"Unastoria" sono due storie. Quella di Silvano Landi, uno scrittore che alla soglia dei cinquant'anni vede la sua vita andare in pezzi e quella del suo antenato Mauro, soldato nella carneficina della Prima guerra mondiale. Sotto i cieli di una natura magnifica e crudele, ieri come oggi, Gipi racconta la fragilità e la bellezza, le lacrime e le speranze degli uomini. La storia di un'eterna caduta nell'abisso e di come, nonostante tutto, ogni volta ci si possa rialzare.
Baci dalla provincia: Gli innocenti-Hanno ritrovato la macchina
di Gipi
editore: Coconino press
pagine: 67
La rabbia giovane, il passato che ritorna. Crimini di provincia e amicizie tradite. Per la prima volta in volume unico due racconti di Gipi sulla fine dell'innocenza: sullo sfondo i paesaggi desolati della periferia, i mondi poetici di un autore pluripremiato che è già un classico.
Sweet Salgari
di Paolo Bacilieri
editore: Coconino press
pagine: 152
Un'intensa, commovente biografia disegnata che illumina le due vite di Emilio Salgari
Cronachette
Cofanetto
di Nanni Giacomo
editore: Coconino press
pagine: 715
Cos'è un gatto? Come cambia la nostra vita sotto il suo sguardo? E soprattutto cos'è la nostra vita senza di lui? Giacomo Nann
Omnibus: Esterno notteS
La mia vita disegnata male
di Gipi
editore: Coconino press
pagine: 367
In un unico volume sei racconti e due romanzi a fumetti
Cinque allegri ragazzi morti
di Toffolo Davide
editore: Coconino press
pagine: 488
Cinque ragazzi zombi, intrappolati da un sortilegio sulla soglia del passaggio alla maturità
L'inverno d'Italia
di Toffolo Davide
editore: Coconino press
pagine: 152
Gonars, provincia di Udine, 1942-43
Un cielo radioso
di Jiro Taniguchi
editore: Coconino press
pagine: 310
Una notte d'estate, ha luogo un terribile incidente tra un motorino e un furgoncino nella periferia di Tokyo. Dieci giorni dopo, il conducente del furgoncino muore senza aver ripreso conoscenza. Nello stesso tempo, l'encefalogramma dell'altro uomo, che era in stato di morte cerebrale, da nuovamente segni di attività. In una ventina di giorni riprende conoscenza e sembra essere guarito completamente, ma in realtà lo spirito dei due uomini si è scambiato e Kazuhiro, il guidatore del furgone, comprende di avere una seconda possibilità. Questa soddisfazione però è solo momentanea: infatti, la memoria del vero Takuya, il giovane motociclista, torna a poco a poco e prima che il legittimo proprietario possa riprendere possesso del suo corpo, Kazuhiro vuole dire a sua moglie e alla sua figlioletta di otto anni quanto le abbia amate e quanto sia pentito di averle sempre trascurate.
Cinquemila chilometri al secondo
di Manuele Fior
editore: Coconino press
pagine: 143
Piero, Lucia e il loro amico Nicola. Una delicata graphic novel dei sentimenti, narrata con i colori ora sommessi ora accesi di Manuele Fior: il ritratto di una generazione precaria anche negli affetti, sospesa tra il desiderio di fuga e la nostalgia delle proprie radici.