Dedalo
50 grandi idee. Politica
di Dupre` Ben
editore: Dedalo
pagine: 208
In un'epoca di crescente disincanto dell'opinione pubblica rispetto alla politica, fare chiarezza sui concetti fondamentali de
L'istinto musicale. Come e perché abbiamo la musica dentro
di Philip Ball
editore: Dedalo
pagine: 508
In questo libro, Ball esplora i meccanismi che ci consentono di dare un senso alla musica e di emozionarci di fronte alla più semplice melodia come alla più elaborata composizione. In modo esauriente e documentato, l'autore avvicina il neofita e gli appassionati ai misteri di un'arte presente in tutte le culture, illuminandoci sull'incredibile lavoro che il nostro cervello compie per interpretare i messaggi sonori. Con il piglio dell'esperto, ma soprattutto dell'amante della musica, Ball conduce il lettore in un viaggio attraverso discipline che vanno dalla psicologia alla filosofia, dalla matematica alla neurologia e alla teoria musicale, di cui ripercorre l'evoluzione dai tempi di Pitagora ai nostri giorni. Ricco di esempi che spaziano da Bach a Jimi Hendrix, dal jazz al gamelan indonesiano e dalle filastrocche per bambini fino ai più arditi esperimenti dei compositori contemporanei, il volume affronta senza pregiudizi accademici o culturali gli aspetti che fanno della musica un'arte a sé stante, della quale non possiamo fare a meno. Introduzione di Franco Fabbri.
Le difese del mio corpo
di Degos Laurent
editore: Dedalo
pagine: 63
Chiara si è sbucciata un ginocchio durante le vacanze e al rientro a casa la sua ferita sembra non volersi rimarginare
Le parole ultime. Dialogo sui problemi del «fine vita»
editore: Dedalo
pagine: 291
Da sempre la morte è l'esito infausto della relativa inguaribilità delle malattie, ma oggi essa, soprattutto in ospedale, è di
50 grandi idee. Universo
di Joanne Baker
editore: Dedalo
pagine: 208
Di tutte le scienze, l'astronomia è forse la più antica. Da quando i nostri antenati hanno cominciato a seguire il moto del Sole e delle stelle, ciò che abbiamo imparato ha cambiato radicalmente la nostra visione del posto occupato dall'uomo nell'Universo. Dalla visione geocentrica dell'antichità siamo passati all'eliocentrismo di Copernico e Galileo; nel XX secolo la tecnologia ha accelerato il susseguirsi delle scoperte, spalancando nuove finestre sull'Universo e ridimensionando il nostro ruolo. Il libro offre una panoramica dell'astronomia e dell'astrofisica, alternando la prospettiva storica e filosofica alla descrizione delle linee di ricerca più attuali. Vengono analizzate in prima battuta le tappe fondamentali dello studio dell'Universo, per poi affrontare la nascita della cosmologia e infine illustrare in dettaglio alcuni aspetti teorici come la teoria della relatività, i buchi neri e i multiversi. Non mancano approfondimenti su temi di grande attualità quali esopianeti e astrobiologia. Il ritmo delle scoperte non accenna a diminuire, e nei decenni a venire potremmo forse assistere al prossimo grande mutamento di paradigma: la scoperta di forme di vita extraterrestri.
Antropologia
Dal locale al globale
di Kilani Mondher
editore: Dedalo
pagine: 460
A diciassette anni dalla sua prima uscita, questa introduzione all'antropologia, in edizione aggiornata e ampliata, non si pre
La fisica dei quanti sfida la realtà. Einstein aveva ragione ma Bohr vinse la partita
di Newton Roger G.
editore: Dedalo
pagine: 168
Il libro ripercorre la storia della meccanica quantistica, focalizzando l'attenzione sulla sua interpretazione, sulle obiezion
Educazione e formazione a Roma. Storia, testi, immagini
di Frasca Rosella
editore: Dedalo
pagine: 621
Chi, e in base a quali criteri, definiva a Roma i limiti di ciò che era lecito e ciò che non lo era? A che età era consentito
Il sociologo e lo storico. Dialogo sull'uomo e la società
editore: Dedalo
pagine: 107
Pierre Bourdieu incontra lo storico Roger Chartier e insieme danno luogo a un serrato e appassionante dibattito su questioni d
Una filosofia per la medicina. Razionalità clinica tra attualità e ragionevolezza
di Cavicchi Ivan
editore: Dedalo
pagine: 292
La razionalità scientifica della medicina è sempre più in difficoltà per tre ragioni fondamentali: il radicale cambiamento cul
Cinquanta grandi idee. Religione
di Stanford Peter
editore: Dedalo
pagine: 208
Un importante volume che aiuta a dissipare le nubi di incertezza e confusione che circondano la religione e ne affronta le que
Filosofia
di Blackburn Simon
editore: Dedalo
pagine: 205
In questo volume l'autore risponde a 20 domande cruciali per la comprensione di noi stessi e del mondo in cui viviamo