Donzelli
Il principe. Edizione del cinquecentennale
di Niccolò Machiavelli
editore: Donzelli
pagine: 475
Da cinquecento anni il Principe funziona come una sorta di specchio nel quale non cessa di riflettersi la coscienza occidental
Alla prova della contemporaneità. Intellettuali e politica dall'Ottocento a oggi
editore: Donzelli
pagine: 256
Otto secoli di vita di una grande università in una città relativamente piccola non potevano non creare tra le due entità un r
Giovanni Codronchi Argeli. Biografia di un liberale cristiano (1841-1907)
di Claudia Dall'Osso
editore: Donzelli
Giovanni Codronchi Argeli rappresenta una delle figure di maggior spicco del liberalismo emiliano e romagnolo dopo l'unificazi
Pubblico è meglio. La via maestra per ricostruire l'Italia
editore: Donzelli
Per anni il ruolo dello Stato è stato denigrato: l'idea di un intervento pubblico nella dinamica economica suscitava reazioni
Geotica. Manifesto per un'etica della responsabilità verso la Terra
editore: Donzelli
pagine: 208
Qualsiasi disastro naturale - che sia alluvione, terremoto, incendio o epidemia - è anche un disastro umano
Utopisti e riformatori italiani
di Delio Cantimori
editore: Donzelli
Delio Cantimori (1904-1966) è noto soprattutto come lo storico degli eretici e degli esuli nell'Europa del Cinquecento, ai qua
Etica per le istituzioni. Un lessico
editore: Donzelli
pagine: 256
Quando si parla di «responsabilità pubblica» o «dovere istituzionale», di «burocrazia» o «corruzione», ci si imbatte in una se
Il pozzo delle meraviglie. 300 fiabe, novelle e racconti popolari siciliani
di Giuseppe Pitrè
editore: Donzelli
pagine: 840
Fiabe di reginelle e di re, fate e animali, giganti e mammedraghe, diavoli e maghi; storie di sciocchi e furbi, megere ed erem
Specchi infiniti. Storia dei media in Italia dal dopoguerra ad oggi
di Andrea Sangiovanni
editore: Donzelli
pagine: 304
Viviamo talmente immersi nel flusso dei media da considerarlo come un ambiente «naturale», dimenticandoci spesso del suo carat
Dalla rivoluzione alla democrazia. Il cammino del Partito comunista italiano 1921-1991
di Piero Fassino
editore: Donzelli
«Il Pci ha saputo leggere e interpretare per decenni domande di libertà, uguaglianza, riscatto sociale, facendole vivere in ba
Gaetano Salvemini a Londra. Un antifascista in esilio (1925-1934)
di Alice Gussoni
editore: Donzelli
pagine: 240
Quando, nell'agosto del 1925, Gaetano Salvemini attraversò il confine italiano, dirigendosi inizialmente verso la Francia, non
Roma come se. Alla ricerca del futuro per la capitale
di Walter Tocci
editore: Donzelli
Si è aperta una nuova questione romana