Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scienza

La forza dell'atomo. Lise Meitner si racconta

di Simona Cerrato

editore: Editoriale Scienza

pagine: 112

Una serie dedicata al racconto della vita di donne che hanno dato un grande contributo alla scienza. Ritratti complessi e appassionanti, uno stimolo e un modello in cui riconoscersi. Lise Meitner sta scappando dalla Germania nazista, lei che è diventata professore di fisica a Berlino, deve fuggire perché ebrea... Sarà proprio in Svezia, dove si è rifugiata, che scoprirà l'enorme potenza che si nasconde nell'atomo e che purtroppo verrà usata per costruire la bombo atomica... Ma lei no, lei non ci sta, lei per tutta la sua vita si batterà per la pace... Età di lettura: da 11 anni.
12,90

Allenamente. Giochi, attività e trucchi per allenare il cervello

editore: Editoriale Scienza

pagine: 96

A metà strada tra un manuale e un laboratorio ludico, "AllenaMente" aiuta a migliorare la memoria e la concentrazione, ad atti
13,90

Bolli bolli pentolino fai la pappa al mio bambino

editore: Editoriale Scienza

pagine: 96

Un libro che raccoglie l'esperienza maturata in più di 40 anni nelle cucine dei Nidi d'infanzia del Comune di Bologna, famosi in tutto il mondo per la loro eccellenza. 64 semplici ricette, divise per stagioni e portate, illustrate in modo chiaro ed efficace per aiutare mamme e papà a preparare la pappa dei più piccoli! Con spiegazioni dettagliate, dosi ragionate per tutta la famiglia e indicazioni tecniche facili da seguire, corredate dai consigli di esperti nutrizionisti e psicopedagogisti, che rispondono alle domande più ricorrenti dei genitori. Età di lettura: da 6 anni.
12,90

Storie in frigorifero. Tutte vere... e più avventurose delle fiabe

editore: Editoriale Scienza

pagine: 112

Lo sai che in tutti i cibi è racchiusa una storia? Nascoste in ogni cioccolatino del pasticcere, in ogni raviolo del ristorante, in ogni morso di mela ci sono tante avventure e curiosità che aspettano solo di essere scoperte. "Storie in frigorifero" ne racconta ben 26, tutte da gustare e poi condividere a casa, a scuola e, soprattutto, a tavola! Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Costruisci il tuo T-Rex. Libro pop-up

di Darren Naish

editore: Editoriale Scienza

pagine: 32

Età di lettura: da 8 anni
19,90

L'insieme fa la forza

Insiemi e logica

di Cerasoli Anna

editore: Editoriale Scienza

pagine: 48

Durante un rigido inverno i Topinis de Topinibus, stanchi di soffrire il freddo e la fame nella loro umida tana, inventano ogn
13,90

Così extra, così terrestre. A che cosa servono le missioni spaziali?

editore: Editoriale Scienza

pagine: 128

Sembra incredibile ma tutti noi, ogni giorno, usiamo oggetti che provengono dallo spazio! No, non si tratta di invenzioni aliene, ma di soluzioni tecnologiche pensate e realizzate per aiutare gli astronauti ad affrontare viaggi intergalattici, e ormai diffuse anche sulla Terra. Scopriamo infatti che, a partire dagli anni '60, ogni campo del sapere ha avuto qualche vantaggio dalla ricerca spaziale: dalle scarpe da ginnastica ai tessuti termici, dal cibo liofilizzato ai sistemi antincendio, dalle attrezzature mediche all'aeronautica... Pronti al decollo?
12,90

Esperimenti pop-up in cucina

Libro pop-up

di Spallacci Giacomo

editore: Editoriale Scienza

pagine: 12

Sei esperimenti per trasformare la cucina in un laboratorio
5,90

Senti che forza! Spassoso pop-up sulla fisica. Libro pop-up

editore: Editoriale Scienza

pagine: 16

Bocconcini di fisica pop-up! Che cos'è esattamente l'elettricità? Come funzionano le pistole ad acqua? E perché non riusciamo
16,90

I magnifici dieci. L'avventura di un bambino nella matematica

di Anna Cerasoli

editore: Editoriale Scienza

pagine: 192

La matematica intorno a noi è proprio tanta, e si trova anche nei posti e nei modi più impensati! Lo scopre giorno dopo giorno Filo, otto anni, dentini da criceto e mani sempre sporche di pongo e pennarello, curioso e vivace, alle prese con la scuola e le maestre, esploratore del mondo. Ad accompagnarlo in questa avventura nel mondo della matematica c'è il nonno, professore di matematica in pensione. Il suo nonno preferito, anche se non ha perso l'abitudine alle interrogazioni a sorpresa! Insieme adorano pasticciare ai fornelli e chiacchierare. Perché le cifre sono 10? Quanti conigli aveva Fibonacci? Perché è proibito dividere per zero? Davvero conchiglie e fiori seguono leggi matematiche? E Pitagora, come spartiva con gli amici le sue tavolette di cioccolata? Una avvincente narrazione intorno alla matematica, raccontata con le parole di un ragazzo, vicina alla realtà di tutti i giorni, per suscitare e stimolare la curiosità e la creatività di bambini e ragazzi. Età di lettura: da 8 anni.
13,50

Scienza quiz. 200 nuovi quiz per piccoli scienziati

di Giacomo Spallacci

editore: Editoriale Scienza

pagine: 64

Lo sapevi che un cuore batte circa centomila volte al giorno, ogni giorno? E che il basilisco può correre sull'acqua? E sapresti dire se siamo mai riusciti a mandare una sonda su Marte? Un turbine di domande e stranezze, divise in sei colori e sei sezioni: Woom! Burp! Grunt! Splash! Zap! Frush!, per meravigliarsi scoprendo l'universo, il corpo umano, le piante e gli animali, le mille forme dell'acqua e i colpi di genio di tanti inventori e scopritori. Sai il fatto tuo tra pianeti vorticanti, comete, stelle infuocate, astronavi e buchi neri? Dal cervello alle unghie dei piedi, sai davvero come sei fatto? Le invenzioni e le scoperte fulminanti ti solleticano la fantasia? Allora metti in moto il cervello, fai la punta alla matita e... eccoti pronto per affrontare Scienza Quiz 2! Età di lettura: da 8 anni.
4,90

Gatti neri gatti bianchi

editore: Editoriale Scienza

pagine: 48

Tra i tanti quartieri della città, uno soltanto può vantare questo primato: avere gatti tutti neri
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.