Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni dedalo

Fisica a colazione e altre storie scientifiche poco ortodosse

di Jay Ingram

editore: Edizioni dedalo

pagine: 256

Con l'umorismo e il senso di meraviglia che lo contraddistinguono, Jay Ingram posa il suo sguardo scientifico su ciò che nella
14,90

Conversando con i pianeti. Il cosmo nel mito e nella scienza

di Anthony Aveni

editore: Edizioni dedalo

pagine: 304

Il primo libro divulgativo di antropologia astronomica: Aveni ci insegna a rivalutare le antiche credenze di Maya, Cinesi e Ba
16,90

Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico

editore: Edizioni dedalo

pagine: 152

L'emergenza climatica è, prima ancora che un argomento di studio della scienza, un'esperienza umana
18,00

Cervello. Come funziona l'oggetto più complicato che esista

di New Scientist

editore: Edizioni dedalo

pagine: 224

Siamo i nostri cervelli
17,90

La solitudine di Leonardo. Il «genio universale» e le origini della scienza moderna

di Luigi Borzacchini

editore: Edizioni dedalo

pagine: 196

In una linea del tempo, Leonardo da Vinci (1452-1519) si colloca proprio al centro del Rinascimento, al confine tra il Medioev
19,00

La mente liquida. Come le macchine condizionano, modificano o potenziano il cervello

di Paolo Gallina

editore: Edizioni dedalo

pagine: 256

Grazie alla neuroplasticità, ogni volta che interagiamo con l'ambiente e con le macchine, i nostri neuroni mutano: si potenzia
18,00

La matematica e la sua storia

editore: Edizioni dedalo

pagine: 355

Questo libro rappresenta il secondo volume di una tetralogia dedicata alla storia della matematica, narrata dagli autori come
24,00

Storia del libro in Occidente

di Frédéric Barbier

editore: Edizioni dedalo

pagine: 494

Anche in un'epoca di comunicazione globale e di digitalizzazione spinta, un oggetto ostinatamente analogico e apparentemente o
36,00

La scrittura. Un viaggio attraverso il mondo dei segni

di Albertine Gaur

editore: Edizioni dedalo

pagine: 240

L'autrice intende affrontare il problema di come culture diverse abbiano risolto l'esigenza primaria di raccogliere, memorizza
25,00

L'impostura del Club di Roma

di Philippe Braillard

editore: Edizioni dedalo

pagine: 144

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.