Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cervello. Come funziona l'oggetto più complicato che esista

Cervello. Come funziona l'oggetto più complicato che esista
Titolo Cervello. Come funziona l'oggetto più complicato che esista
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Scienze Umane Scienze
Collana Instant expert, 03
Editore Edizioni dedalo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 2019
ISBN 9788822014030
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
17,90
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Siamo i nostri cervelli. Ciò che ci rende noi stessi, le nostre esperienze del mondo, i nostri ricordi e le nostre abilità sono in qualche modo racchiusi in appena 1,4 kg di materia grigia posta nella calotta cranica. Ormai le neuroscienze hanno fatto - e continuano a fare - incredibili progressi nella comprensione del cervello: oggi non solo conosciamo la sua struttura e il suo funzionamento, ma siamo anche in grado di capire come si originano le percezioni, la coscienza, le emozioni, i ricordi e persino l'intelligenza. Tramite spiegazioni semplici e accattivanti, interessanti aneddoti e interviste a neuroscienziati, il volume ci guida in un viaggio all'interno dell'oggetto più complicato e affascinante che esista: il nostro cervello. Chiude il libro una divertente raccolta di 50 "idee" legate al cervello: curiosità, citazioni famose, consigli turistici, freddure e riferimenti al mondo letterario e artistico. Curato da Caroline Williams, giornalista scientifica, autrice ed editor di libri di divulgazione in campo neuroscientifico, il volume ospita contributi di esperti, collaboratori della prestigiosa rivista scientifica «New Scientist».
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.