Edizioni dedalo
Pianeti mancanti. Da Plutone a Planet 9, gli astri erranti nascosti nell'oscurità
di Luca Nardi
editore: Edizioni dedalo
pagine: 276
Quella dei pianeti mancanti è una delle più affascinanti epopee di scoperta astronomica, che lega a doppio filo oltre tre seco
Politica e società nella Grecia antica
di Luciano Canfora
editore: Edizioni dedalo
pagine: 304
Brillanti ricerche storiche sugli aspetti centrali della società greca di età classica ed ellenistica, come l'idea di città, l
I tre volti del tempo. Fisico, biologico, psicologico
di Sauro Succi
editore: Edizioni dedalo
pagine: 144
Da sempre il tempo è un tema affascinante e misterioso
A Parigi con Marie Curie. Andrea scopre radioattività
di Silvia Merialdo
editore: Edizioni dedalo
pagine: 96
Cos'è la radioattività? Come funzionano le radiografie? Un viaggio a Parigi diventa per Andrea l'occasione di incontrare Marie
L'armonia dei numeri primi. Giochi matematici e nuove simmetrie creative
editore: Edizioni dedalo
pagine: 172
Questo libro affronta l'argomento millenario e misterioso dei numeri primi da un punto di vista del tutto insolito e originale
Scienziate visionarie. 10 storie di impegno per l'ambiente e la salute
editore: Edizioni dedalo
pagine: 160
Le crisi ambientali e sociali odierne esigono narrazioni che vadano al di là dei meri dati e delle teorie, abbracciando nuove
Pinocchio e la scienza. Come difendersi da false credenze e bufale scientifiche
di Silvano Fuso
editore: Edizioni dedalo
pagine: 384
Esiste davvero il sesto senso? Quali sono le origini dei déjà-vu? Rabdomanti e veggenti dicono la verità? Qual è il segreto de
È la fisica, bellezza! Le mele cadevano anche prima che Newton nascesse
di Federico Benuzzi
editore: Edizioni dedalo
pagine: 172
È vero, siamo circondati da scienziati influencer, proliferano divulgatori e libri di scienza: era proprio necessario parlare
Un salame nello spazio e altri scherzi da scienziati
di Vito Tartamella
editore: Edizioni dedalo
pagine: 176
«C'è un gorilla nell'astronave!»
Il fascismo non è mai morto
di Luciano Canfora
editore: Edizioni dedalo
pagine: 96
Ciclicamente rispunta una teoria autoconsolatoria che sentenzia: il fascismo è finito in un preciso giorno di 79 anni fa
Quanti? Tanti! Le potenze di dieci e la potenza delle domande
di Sandra Lucente
editore: Edizioni dedalo
pagine: 240
Dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo si sono occupati scienziati e filosofi sin dai tempi più remoti
Storia dell'ambiente. Per una nuova alleanza fra uomo e natura
editore: Edizioni dedalo
pagine: 408
Una "ecostoria" dell'ambiente per analizzare l'interazione e l'influenza reciproca tra natura e uomo nel corso dei secoli