Edizioni dell`orso
Utopie e comunità religiose tra età moderna e contemporanea
editore: Edizioni dell`orso
pagine: 152
"La traiettoria dell'utopia in età moderna si è sviluppata intrecciandosi con l'affermazione della forma politica dello Stato
La lettera di Filippo agli Ateniesi
editore: Edizioni dell`orso
pagine: 80
'Tra le orazioni del corpus demosthenicum, è pervenuta una lettera che sarebbe stata scritta da Filippo II all'assemblea ateni
Leggere, selezionare e raccogliere «excerpta» nella prima età paleologa. La silloge conservata nel codice Neap. II C 32
di Mazzon Ottavia
editore: Edizioni dell`orso
pagine: 392
I dotti bizantini leggevano con il calamo in mano, pronti ad apporre segni di attenzione e note di commento, a correggere svis
Diogene o sulla tirannide (or. VI)
di Dione di Prusa
editore: Edizioni dell`orso
pagine: 232
"Prima di una serie di quattro discorsi incentrati sulla figura di Diogene di Sinope, l'orazione VI di Dione Crisostomo svilup
The ekphraseis in the byzantine literature of the 12th century
di Ilias Taxidis
editore: Edizioni dell`orso
pagine: 312
Euripide e la Macedonia
di Sabina Castellaneta
editore: Edizioni dell`orso
pagine: 108
"Della permanenza e della morte di Euripide presso la corte del re di Macedonia Archelao, che sullo scorcio del quinto secolo
Nouvelles en mouvement (XIII° - XVI° siècles)-Novelle in movimento (XIII - XVI secolo)
editore: Edizioni dell`orso
pagine: 292
Utopia e religione. Figure, temi, percorsi
editore: Edizioni dell`orso
pagine: 108
"La storia dell'utopia è stata intrinsecamente segnata dal rapporto con la religione, particolarmente il cristianesimo
Potere Della Parola. Studi Di Letteratura Greca Per Maria Cannata` Fera (il)
editore: Edizioni dell`orso
pagine: 452
\\i saggi di cui si compone il presente volume si riannodano agli interessi di ricerca coltivati da maria cannata` fera nelle
Glosse alle Pitiche I-IV
editore: Edizioni dell`orso
pagine: 148
'L'edizione e lo studio delle glosse interlineari d'età paleologa alle odi di Pindaro consente di capire in che maniera e a ch