Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni dell`orso

Ferguut. Romanzo arturiano nederlandese

editore: Edizioni dell`orso

pagine: 420

35,00
50,00
17,00

Storie di cavalieri ribelli. Ediz. italiana e francese

di Gaimar Geffrei

editore: Edizioni dell`orso

pagine: 152

Nell'Inghilterra del XII secolo, dove da circa sessanta anni (dal 1066) si è insediato il dominio dei Normanni provenienti dal
18,00
50,00

Costumi, macchinari e maschere. Come funzionava il teatro antico secondo Polluce. La crisi del teatro e dell'impero. Da Adriano a Commodo (117-192 d.c.)

di Francesco Carpanelli

editore: Edizioni dell`orso

pagine: 112

'Il volume, dedicato alla sezione del quarto libro dell'Onomasticon relativa ai meccanismi drammaturgici, si apre con una ricc
25,00

Testi e immagini nella letteratura medievale (XII-XV secolo). Ediz. italiana e francese

di Margherita Lecco

editore: Edizioni dell`orso

pagine: 192

'L'immaginario medievale (che, a differenza di quello dell'età classica, si basa sul Libro delle Sacre Scritture, con la sua p
18,00

Endemion a la luna

di Cariteo

editore: Edizioni dell`orso

pagine: 374

'Benet Garret detto Cariteo, nativo di Barcellona, condivide con l'amico Sannazaro la fama di maggior lirico operante presso l
30,00

Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori

di Giorgio Vasari

editore: Edizioni dell`orso

pagine: 524

'La presente edizione delle Vite ripropone al pubblico il testo della «Giuntina» del 1568 accompagnandolo con un nuovo comment
46,00

«Dirò de l'altre cose ch'io v'ho scorte». Pound lettore di Dante

editore: Edizioni dell`orso

pagine: 152

'È un paradosso soltanto apparente che uno dei grandi autori del Modernismo quale Ezra Pound abbia fatto risuonare e rivivere
18,00

«L'osservate stelle». Costellazioni letterarie tra tardo umanesimo e nuova scienza

di Giordano Rodda

editore: Edizioni dell`orso

pagine: 420

Il volume indaga lo stretto rapporto tra lo studio del cielo e la letteratura in volgare dalla fine del Quattrocento ai primi
30,00

La lettera di Filippo agli Ateniesi

editore: Edizioni dell`orso

pagine: 80

'Tra le orazioni del corpus demosthenicum, è pervenuta una lettera che sarebbe stata scritta da Filippo II all'assemblea ateni
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.