Edizioni per la decrescita felice
Malati di farmaci. Perché l'industria farmaceutica vende farmaci, inventa malattie e specula sul cancro
di Mauro Di Leo
editore: Edizioni per la decrescita felice
pagine: 246
Le persone sono convinte che il loro benessere si identifichi col possesso di cose e la soddisfazione che ne ricevono non dura
L'altro modello. Due giornalisti di report in un viaggio nel «mondo alla rovescia»
editore: Edizioni per la decrescita felice
pagine: 192
Decrescita e migrazioni
di Maurizio Pallante
editore: Edizioni per la decrescita felice
pagine: 78
Un sistema economico fondato sulla crescita del prodotto interno lordo deve aumentare in continuazione il numero dei produttor
Ritorno al passato. La fine dell'era del petrolio e il futuro che ci attende. Conversazione con James Howard Kunstler
editore: Edizioni per la decrescita felice
pagine: 221
I giacimenti di petrolio si stanno rapidamente esaurendo
Alla città nemica. Diario di una donna di campagna
di Sonia Savioli
editore: Edizioni per la decrescita felice
pagine: 199
Il Movimento per la decrescita felice si propone di mettere in rete le esperienze di persone e gruppi che hanno deciso di vive
Un programma politico per la decrescita
editore: Edizioni per la decrescita felice
pagine: 268
Il Movimento per la decrescita felice si propone di mettere in rete le esperienze di persone e gruppi che hanno deciso di vive
La decrescita felice. La qualità della vita non dipende dal PIL
di Maurizio Pallante
editore: Edizioni per la decrescita felice
pagine: 136
II segnali sulla necessità di rivedere il parametro della crescita su cui si fondano le società industriali continuano a molti
Vivere la descrescita. Una felice esperienza di autoproduzione
di Filippo Schillaci
editore: Edizioni per la decrescita felice
pagine: 238
Nella primavera del 1996 Filippo Schillaci, tecnico informatico presso un ateneo romano, lascia il suo appartamento e va a viv