EDT
L'arte di esercitarsi. Guida per fare musica dal cuore
di Madeline Bruser
editore: EDT
pagine: 210
Per un musicista, principiante o professionista che sia, studiare uno strumento significa trascorrere molte ore della propria giornata a esercitarsi, cioè ad acquisire abilità manuali e interpretative attraverso la ripetizione di passaggi tecnici e musicali. I più sono abituati a considerare questo tempo come una necessità arida e faticosa, in contrasto con il momento dell'esecuzione, quando è finalmente possibile esprimere appieno la propria musicalità. Rovesciando questa visione penitenziale dello studio, "L'arte di esercitarsi" si è rivelato un libro pionieristico, e ha contribuito a modificare l'approccio allo studio di uno strumento musicale di migliaia di musicisti in tutto il mondo. Come scrive Yehudi Menuhin, grazie al metodo di Madeline Bruser l'esercizio strumentale diventa "un'arte raffinata che abbraccia intuizione, ispirazione, pazienza, eleganza, chiarezza, equilibrio e, soprattutto, la ricerca di una sempre maggiore felicità espressiva e di movimento". Attraverso un uso sapiente ed equilibrato di tecniche mentali e corporee, l'autrice aiuta infatti il musicista a sciogliere le tensioni fisiche e psicologiche che bloccano la crescita delle sue abilità musicali, permettendogli di coltivare la fluidità naturale del movimento, la percezione della qualità del suono e delle sensazioni che esso genera, la concentrazione e la chiarezza interiore, il controllo della propria energia, riuscendo così a liberare il suo innato talento musicale.
La guida del sempre giovane papà
editore: EDT
pagine: 224
Prima o poi doveva succedere: il vostro caro bambino è diventato un adorabile adolescente. Avete in casa un essere sfaccendato, scorbutico, contestatore e insopportabile. Lo sgomento vi assale, lo sconforto prende il sopravvento. Come convincerlo a non frequentare così assiduamente quel simpatico gruppo di amici fannulloni? Come imporgli un vago ordine in camera? Come riuscire a dileguarsi durante le più acute crisi adolescenziali? Nessuna paura! In questa guida troverete i consigli più utili, le soluzioni più ingegnose, i metodi più innovativi per sopravvivere nel migliore dei modi alla nuova, inevitabile catastrofe. Sempre con il sorriso sulle labbra e mantenendo in ogni circostanza un invidiabile, sorprendente autocontrollo...
Isole Vergini americane e britanniche
di Karla Zimmerman
editore: EDT
pagine: 304
"Clima sempre mite, spiagge di sabbia bianca, beach bar che diffondono ritmi calypso: queste isole hanno tutte le qualità dei paradisi tropicali". 31 isole da esplorare, 92 spiagge di sabbia bianca, 104 avventure in barca.
Musica da film
Una breve introduzione
di Kalinak Kathryn
editore: EDT
pagine: 177
La musica da film, luogo d'incontro dell'esperienza visiva e di quella sonora, può plasmare con pochi, efficaci cliché il sign
La monodia nel Medioevo
di Giulio Cattin
editore: EDT
pagine: 310
Il volume affronta i seguenti argomenti: "Le origini del culto cristiano: liturgia e canto", "Il canto cristiano a Bisanzio e nelle chiese d'Occidente", "Il canto gregoriano", "Le innovazioni liturgico-musicali dei secoli IX-X e il loro sviluppo. Canti monodici profani in latino", "La monodia nelle lingue nazionali. Gli strumenti. L'ars musica".
Romanticismo e scuole nazionali nell'Ottocento
di Renato Di Benedetto
editore: EDT
pagine: 311
Il volume affronta i seguenti argomenti: Il romanticismo, La musica tedesca nel primo Ottocento, Il quadrifoglio romantico nel pieno Ottocento, La musica tedesca nel secondo Ottocento, Nazionalismo e cosmopolitismo.
Gustav Malher
La vita, le opere
di La Grange Henry-Louis De
editore: EDT
pagine: 477
La musica di Mahler è al tempo stesso la più personale e una delle più universali che si possano immaginare: nessun compositor
Opera 2011. Annuario EDT-CIDIM dell'opera lirica in Italia
editore: EDT
pagine: 372
Questa edizione dell'Annuario comprende tutti gli spettacoli di teatro musicale rappresentati in Italia nella passata stagione, i cantanti, i direttori d'orchestra, i registi, gli scenografi, i costumisti, i sovrintendenti, i manager, i direttori artistici. Inoltre, gli incassi, gli sponsor e l'indice generale degli spettacoli andati in scena tra il 1987 e il 2011 e l'indice generale delle prime assolute dal 1987 al 2011.
Sangue, ferro e oro. Come le ferrovie hanno cambiato il mondo
di Christian Wolmar
editore: EDT
pagine: 488
Appena quindici anni dopo la battaglia di Waterloo, il 15 settembre 1830, l'inaugurazione della ferrovia Liverpool-Manchester
Le forme sonata
di Charles Rosen
editore: EDT
pagine: 432
Mettendo a frutto la vasta esperienza di pianista concertista e il riconosciuto talento storiografico e critico, Charles Rosen affronta in questo libro la forma musicale che è il cuore e il cervello dello stile classico. Ne rintraccia le premesse nella musica di compositori come Scarlatti e C.P.E. Bach, per concentrare l'attenzione là dove essa raggiunge il suo culmine, con la triade Haydn, Mozart, Beethoven (ma anche con le varianti di grandi maestri come Schubert e Mendelssohn); ne indaga quindi le trasformazioni attraverso la generazione romantica fino alle esperienze novecentesche. Nella sua più ampia indagine sullo stile classico, Rosen aveva già scritto a proposito della forma-sonata: "Non è una forma definita come un minuetto, un'aria con da capo, o una ouverture francese; al pari della fuga, essa è un modo di scrivere, un senso per la proporzione, la direzione e la densità strutturale più che uno schema formale"; in questo libro approfondisce tale concezione, riconoscendo l'inadeguatezza delle definizioni e descrizioni ottocentesche e auspicando una loro riformulazione. Rosen respinge i metodi di definizione consolidati l'uso dei capolavori come modello o l'osservazione della prassi generalizzata di un dato periodo e pone la forma sonata a diretto confronto con le nuove condizioni sociali e culturali che nel diciottesimo secolo ne decretarono il successo, seguendone lo sviluppo attraverso le esigenze a cui ci si aspettava che dovesse rispondere.
Le strade dell'uomo
Viaggi nel mondo d'asfalto
di Conover Ted
editore: EDT
pagine: 414
Se ce l'avete, è perché un camion ve l'ha portato: è la scritta che può accadere di leggere sul paraurti di un camion negli St
Perché la musica classica? Significati, valori, futuro
di Kramer Lawrence
editore: EDT
pagine: 255
Che cosa possiamo fare oggi per la musica classica? E viceversa: che cosa può fare oggi la musica classica per noi? Sono le do