Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGA-Edizioni Gruppo Abele

Preparati all'incertezza. Fare formazione in ambito sociale

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 176

Questo libro nasce dall'esperienza dell'Università della strada del Gruppo Abele, nata nel 1978 e consolidatasi in decenni par
14,00

Il vento nel bicchiere. Storie di alcoldipendenza e via d'uscita

di Mariapia Bonanate

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

Gli Alisei sono venti che soffiano in modo costante e regolare
12,00

Indicativo futuro. Le cose da fare. Materiali per una politica alternativa

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 128

Difficile, nella stagione della crisi e della disuguaglianza, trovare qualcuno che creda nella politica
7,00

Così va il mondo. Conversazioni su giornalismo, potere e libertà

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 240

Oltre cinquant'anni di giornalismo con un'attenzione particolare ai diritti dei più deboli e a chi si ribella alle ingiustizie
12,00

Cattivi per sempre? Voci dalle carceri: viaggio nei circuiti di Alta Sicurezza

di Favero Ornella

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 176

Nelle sezioni di Alta Sicurezza delle carceri ci stanno "i mafiosi"
14,00

L'eresia della verità

di Luigi Ciotti

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 128

Il libro è una raccolta di articoli, interviste e prefazioni a libri, testi scritti da Luigi Ciotti tra il 2014 e il 2017
7,00

Non superare la soglia. Conversazioni su centocinquant'anni di ecologia

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 128

Le parole ecologia ed ecologico sono entrate nel linguaggio comune per indicare le cose più svariate, in generale ''cose buone'': la benzina ecologica, le patate ecologiche, la casa ecologica, al punto che molti si sono dimenticati l'origine vera e il significato di ecologia. Le mode e le leggende, peraltro, non bastano. Il discorso deve farsi più rigoroso e prendere le mosse dal fatto che il nostro pianeta è un serbatoio di materia grandissimo ma non infinito. Se non lo si governa con attenzione e intelligenza arriverà il momento in cui il cibo stesso verrà a mancare con rischio di scomparsa di tutte le specie. Eppure la cosa sembra non interessare i potenti della terra. Questo testo, di genuina biologia ed ecologia, può aiutare sociologi e governanti a capire come soddisfare bisogni umani, vitali, senza sfidare le leggi che la natura impone e che non possono essere violate.
10,00

Giornalismo di pace

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 272

La guerra domina la scena dell'informazione: per interesse, per scelta politica, per superficialità
16,00

Ho abbracciato un gigante

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 48

I bambini, l'amicizia e la natura sono i protagonisti di questa delicata storia, con loro Mario e Alina in primo piano. Sono appena compagni di scuola i due e già amici fidati. Corrono verso il bosco per scoprire insieme lo spettacolo che la natura riserva: un albero maestoso dalla chioma variopinta attende i loro giochi, i loro occhi increduli e i loro abbracci. Le ore volano tra salti e sorrisi, il sole tramonta ed è ora di tornare a casa. Ma il pomeriggio seguente sono di nuovo lì, in tanti raggiungono il bosco, chiedono al guardiano il permesso di entrare e scelgono, ciascuno sceglie un albero, ne diviene guardiano. Così anche Mario, che a sera si addormenta stanco, ma con una fogliolina rossa tra le mani e un pensiero per il suo albero del cuore. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

La città della stella

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 64

Honza è un ragazzo di quattordici anni, "l'età dei giochi"
18,00

Beatrice, farfalla pittrice

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 32

C'era una volta la farfalla Beatrice. Un giorno, oltre le montagne, scoprì una valle grigia: tutto era triste e senza colore: gli alberi, i fiori, i frutti, i prati e le colline. Beatrice pensò: "Qui bisogna fare qualcosa!". Un piccolo quaderno da colorare e leggere insieme per scoprire con Beatrice che darsi da fare per migliorare i luoghi di vita e abitarli in compagnia degli altri è un modo per vivere pienamente. Età di lettura: da 4 anni.
4,90

Roba da matti. Il difficile superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari

di Michele Miravalle

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 208

Dal 31 marzo 2015 gli Ospedali psichiatrici giudiziari sono chiusi per legge. Ma sono chiusi davvero? E perché l'Italia ha impiegato tanto a porre fine all'"estremo orrore per un Paese civile"? Queste pagine raccontano quelli che l'uomo della strada chiama pazzi criminali e il giurista, più tecnicamente, folli-rei, uomini e donne sospesi tra le ragioni (e i torti) del diritto e della psichiatria, tra punizione e compassione.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.