EL
Una viola al Polo Nord
di Gianni Rodari
editore: EL
pagine: 32
Una mattina al Polo Nord, l'orso bianco fiutò nell'aria un odore insolito e lo fece notare all'orsa maggiore (la minore era su
La dinastia dei Poltroni
editore: EL
pagine: 32
Dunque se state buoni oggi vi spiego la dinastia dei Poltroni
È in arrivo un treno carico di...
editore: EL
pagine: 32
Nella notte di Capodanno, quando tutti a nanna vanno, è in arrivo sul primo binario un direttissimo straordinario, composto di
Buonanotte scoiattolo
di Nicoletta Costa
editore: EL
pagine: 32
Lo scoiattolo Tito si annoia un po' da solo nel bosco. È una splendida giornata di sole, e la neve fresca luccica invitante. Perché non fare una bella passeggiata saltando di ramo in ramo? Nel bosco, d'inverno, ci sono tanti amici da andare a trovare, e poi, di sera, è sempre bello tornare al calduccio della tana. Età di lettura: da 4 anni.
I cavalieri della tavola calda
di Pierdomenico Baccalario
editore: EL
pagine: 108
Artoo Bakshy è un ragazzino indiano decisamente cicciotto, appena trasferitosi a Londra da Thiruvananthapuram... insomma, da un paesino dell'India. I suoi genitori hanno fatto molti sacrifici per mandarlo in una scuola di buon livello, e non possono immaginare di averlo così condannato a vivere in un inferno. La scuola è infatti dominata da figli di famiglie snob che gli rendono la vita difficile, come i fratelli Colgrin (William e Kate), ricchi, belli, atletici e assolutamente insopportabili. I Colgrin hanno istituzionalizzato la caccia allo sfigato, una competizione di metodica vessazione dei più deboli della classe, tra cui spicca Ginevra, la secchissima secchiona, ventidue chili di occhiali e lentiggini, di cui Artoo è pazzescamente innamorato. Artoo subisce, e quando ormai crede che non ci sia modo di migliorare la sua triste esistenza, ecco che si imbatte, del tutto inaspettatamente, in una banda di vendicatori di ingiustizie, che hanno come base segreta gli scantinati dell'Excaliburp, una lurida tavola calda di periferia. Sono i cavalieri della tavola calda... Età di lettura: da 7 anni.
Il libro del bebè. Elefante
di Francesca Ferri
editore: EL
pagine: 8
Interamente di stoffa imbottita, pagine rumorose, stimoli visivi e tattili, inserti di materiali diversi Età di lettura: dai 6
Ancilla delle erbe
di Beatrice Masini
editore: EL
pagine: 87
Una volta le streghe esistevano. O meglio, la gente credeva che esistessero. E le trattava malissimo. E quello che accade ad Ancilla, bambina che ha il solo difetto di saper conoscere le proprietà delle erbe e di vivere con la nonna ai margini del bosco. Ma Ancilla ha un sacco di risorse: riuscirà a cavarsela da sola e a fare cose buone per gli altri. Età di lettura: da 6 anni.
La collezione di Lila
di Beatrice Masini
editore: EL
pagine: 88
Lila è una bambina con un problema. La sua mamma. Che adora vestirla come se fosse una bambola. Ma lei è una bambina pensante, e con l'aiuto di una baby-sitter creativa riuscirà a liberarsi per sempre dai fiocchi e dalle trine e a far scoprire alla sua mamma che la moda può anche essere semplice, essenziale, avveniristica. Età di lettura: da 6 anni.
Il libro del bebè. Maialino
di Francesca Ferri
editore: EL
pagine: 8
Un libro interamente di stoffa imbottita, con inserti di materiali diversi e ricamato a colori. Età di lettura: da 6 mesi.
Ti disegno un cuore
di Alessandro Sanna
editore: EL
pagine: 40
Tanti sono i sentimenti che racchiude il nostro piccolo cuore, altrettanti i modi per descriverlo: è forte, eppure delicato, è buono, anche se talvolta tagliente, ma soprattutto è prezioso, proprio come ognuno di noi. Attraverso poche frasi e calde immagini ce lo racconta Alessandro Sanna. Età di lettura: da 6 anni.
Un cavallo ribelle. Storie di cavalli
di Pippa Funnell
editore: EL
pagine: 101
Tim, un nuovo amico di Tilly, è disperato: il suo pony rifiuta di farsi montare, ed è cosi testardo che la mamma di Tim sta pe