Felici
La parola scartata
di Vincenzo Massa
editore: Felici
pagine: 256
In questo libro l'autore (salernitano) ci presenta la sua storia, il suo dramma, quello di un adolescente che si accosta alla
La fiammata rossa. Montescudaio 1919-1923
di Aurelio Pellegrini
editore: Felici
pagine: 144
Una nuova ricerca, quella fatta da Pellegrini, per analizzare e raccontare la storia recente della sua Montescudaio che assurge a paradigma storico per tutta la Toscana. In particolare, Pellegrini affronta quel pezzo di storia di novanta anni fa (1919-1923) quando le elezioni amministrative videro il trionfo dei socialisti che conquistarono un grande numero di Province e Comuni.
Lo scavo del cimitero di San Michele ad Alghero (fine XIII-inizi XVII secolo). Prima campagna di scavo (giugno 2008-settembre 2009)
editore: Felici
pagine: 392
L'area del centro di Alghero, nota come "Lo Quarter", costituisce un segmento della città storica di notevole interesse, per la vicinanza alle mura medievali, ad alcune torri e alla chiesa di San Michele, nelle cui adiacenze è stato rinvenuto un esteso cimitero urbano. Il cimitero medievale di San Michele è da considerarsi come l'archivio biologico della città, il luogo nel quale sono presenti le tracce materiali della travagliata storia etnica di Alghero.
La scarpetta di Venere
di Elena Iordache
editore: Felici
pagine: 364
La vita e le sue imprevedibili sorprese, gli uomini e le loro mille contraddizioni, i desideri e le speranze ma anche la realtà che si frappone a volte in modo crudele, la Storia che accoglie e guida le piccole storie individuali. In questo complesso scenario l'autrice fa muovere personaggi che si propongono con una forte caratterizzazione e una altrettanto grande fragilità e umanità.
Le ottave inedite di Pietro Frediani. Origine dei Bientinesi e la sua festa del 1840
editore: Felici
pagine: 163
Un poemetto, conservato da 170 anni negli archivi di polizia e sinora ignoto, narra in chiave satirica l'origine di Bientina, lo sviluppo del culto di San Valentino e lo svolgimento della sua festa nel 1840, con processione, luminara, concerti e palio dei cavalli. L'analisi linguistica, stilistica e tematica dell'anonimo componimento ne individua l'autore nel pastore-poeta Pietro Frediani di Buti (1775-1857). Uno studio di inediti documenti d'archivio mostra l'effettivo svolgimento delle manifestazioni satireggiate nel poemetto, del palio e del gioco del pallone che, ieri come oggi, suscitavano entusiasmo ma anche rivalità dentro e fuori la comunità di Bientina.
Attraverso il Mediterraneo. Navigazione, ambiente e uomini nel Medioevo
di Renzo Mazzanti
editore: Felici
pagine: 112
Quali bastimenti governavano i marinai vissuti tra la caduta dell'impero romano e l'inizio del Rinascimento? In che modo affrontavano la navigazione? Quali difficoltà ambientali e climatiche riservava loro il Mediterraneo? Richiamando alla memoria gli avvenimenti, i personaggi e le società che lasciarono una profonda impronta nel mondo mediterraneo medievale, l'autore ci induce a salpare per un viaggio affascinante e avvincente nella storia della navigazione.
La reliquia
editore: Felici
pagine: 128
Marzo 555 d.C. L'imperatore Giustiniano affida a al giovane Rutilio Enobarbo un importante incarico: dovrà recarsi nell'odierna Maremma per restituire ad alcuni aristocratici latini le terre che erano state ingiustamente sottratte dai Goti dominatori. In realtà Rutilio ha un'altra delicata missione: ritrovare la Reliquia, un oggetto religioso a cui sono legate le sorti dell'Europa: la Reliquia. Una storia originale e appassionante in cui si mescolano le avidità dei potenti e il coraggio delle persone comuni, le più fosche superstizioni religiose e la fiducia nella ragione e nella scienza.
Operazione cucina. Pentole e parole
editore: Felici
pagine: 160
Da sempre la cucina rappresenta un momento di incontro tra generazioni e culture diverse, attirando grandi e piccini e favorendo la reciproca conoscenza dei popoli. Lo dimostra questo libro, nato tra i banchi di scuola grazie alla collaborazione di bambini, giovani e adulti di nazionalità diverse: una raccolta di ricette proposte da alunni di prima media, un ragazzo del liceo, una studentessa universitaria e tanti genitori e nonni che, intervistati dai ragazzi, rievocano i sapori di un tempo.
Omelia oltre l'amore
di Graziella Lezzeri
editore: Felici
pagine: 192
Una storia dove i colpi di scena scivolano dentro una narrazione quasi sussurrata e i personaggi si muovono nello scenario di una quotidianità piena di sorprese per raccontare le vicende di una donna in cerca di se stessa e di un nuovo equilibro a cui affidare un futuro davvero nuovo e carico di speranze.
Darwin, Teilhard de Chardin e gli altri
Le tre teorie dell'evoluzione
di Galleni Lodovico
editore: Felici
pagine: 100
L'evoluzione come risultato di una ricerca di tipo storico è ormai altrettanto provata quanto lo è l'esistenza dell'impero rom